Pagine

venerdì 30 aprile 2010

Notte dei musei. Codex purpureus rossanensis

PRESENTAZIONE

  La notte dei musei fra suoni e visioni

Codex purpureus rossanensis: conservazione, tutela e restauro e nuovo allestimento museale

Cosenza- Palazzo Arnone

Lunedì  3 maggio 2010 - ore 11.30 

Lunedì  3 maggio prossimo, alle ore 11.30, a Cosenza, Palazzo Arnone,  saranno presentate due iniziative: La notte dei musei fra suoni e visioni e Codex purpureus rossanensis: conservazione, tutela e restauro e nuovo allestimento museale.

Per la Notte dei Musei di sabato 15 maggio, la Galleria Nazionale di Cosenza rinnova l'appuntamento con una nuova ammaliante edizione di Suoni e Visioni.

Sulle note del Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza, sarà possibile visitare, dalle 20,00 alle 2,00 di notte, i magnifici spazi espositivi di Palazzo Arnone, ammirare la ricca collezione permanente, immergersi in una stimolante rassegna di giovani artisti con opere che spazieranno dalla fotografia alla video-arte, dal disegno alla poesia.

E non solo. Quest'anno Suoni e Visioni contagerà l'intera città di Cosenza: un'esplosione di arte e musica con cui le Istituzioni culturali cittadine, le Gallerie d'arte, le Associazioni e gli Artisti di strada accenderanno una lunghissima, insonne serata.

Sarà  data, inoltre, comunicazione sul  
progetto di finanziamento ministeriale per il Codex purpureus rossanensis, straordinario manufatto custodito  
a Rossano Calabro

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria

Soprintendente: Fabio De Chirico 

PRESENTAZIONE

La notte dei musei fra suoni e visioni

Codex purpureus rossanensis: conservazione, tutela e restauro e nuovo allestimento museale

Cosenza- Palazzo Arnone

Lunedì  3 maggio 2010 - ore 11.30 

Ufficio stampa: Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria

Silvio Rubens Vivone  - Patrizia Carravetta

Tel.:  0984 795639 fax  0984 71246

E-mail: sbasae-cal.ufficiostampa@beniculturali.it

Nessun commento:

Posta un commento