Pagine

venerdì 18 giugno 2010

Restauro Madonna dei poveri

Restauro statua in legno "Madonna dei Poveri"

Basilica-Santuario della Madonna dei Poveri - Seminara (Rc)  

La statua della Madonna dei Poveri del santuario di Seminara è attualmente interessata da un delicato intervento di restauro.

I lavori, affidati alla ditta Sante Guido Restauro, sono iniziati nello scorso mese di marzo, con una prima fase di indagini diagnostiche (raggi X , infrarossi, ultravioletti XRF, sezioni stratigrafiche e carbonio14), coordinate da Nazareno Gabrielli, consulente scientifico della fabbrica di San Pietro.

L'intervento di restauro si sta svolgendo all'interno della chiesa, dove è stato allestito un laboratorio temporaneo al fine di garantire le esigenze scientifiche di corretta conservazione del manufatto e le forti istanze cultuali del popolo di Seminara.

Lo scorso undici giugno si è svolto un importante incontro di valutazione sui risultati acquisiti e per definire il prosieguo dell'intervento. Hanno partecipato: Fabio De Chirico, soprintendente BSAE della Calabria e responsabile scientifico del restauro; Santo Gioffrè, assessore  provinciale ai BBCC; l'arcidiacono don Gildo Albanese, rettore del santuario; Paolo Martino, direttore Ufficio Diocesano BBCCEE e i restauratori Giuseppe Mantella e Anna Borzomati.

Le novità finora emerse confermano la straordinarietà della sacra effige e l'intervento conservativo sta evidenziando l'emozionante bellezza del volto della Madonna, rivelato dalle radiografie e dai test di pulitura, e il manto aureo della Vergine e del Bambino, prima del restauro ricoperti da uno spesso strato di gomma lacca e nero fumo  che  ne alterava lo splendore.  Le notizie  storiche di un  restauro settecentesco, probabilmente l'ultimo che ha interessato integralmente la statua e sostituendo  il  braccio destro e ricoprendo una estesa zona del manto della Vergine con una maldestra ed invasiva ricostruzione che ne modificava il modellato, hanno trovato una conferma durante l'intervento conservativo in atto.   

------------------------------------------------------------------------------------------------------

Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria

Soprintendente: Fabio De Chirico 

Restauro statua in legno "Madonna dei poveri"

Basilica-Santuario della Madonna dei poveri - Seminara (Rc)  

Ufficio stampa: Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria

Silvio Rubens Vivone  - Patrizia Carravetta

Tel.:  0984 795639 fax  0984 71246

E-mail: sbsae-cal.ufficiostampa@beniculturali.it

Nessun commento:

Posta un commento