Pagine

martedì 10 agosto 2010

Omaggio a Pratt. Intervista a Fresu e Ninfa, protagonisti al Venezia Jazz Festival

Una mostra fotografica e un concerto che narrano l'affascinante avventura di Hugo Pratt, Cartoonist, romanziere, saggista, punto di riferimento di molti fumettisti, si sono tenuti nella “sua” Venezia durante il Venezia Jazz Festival, dove a Palazzo Grassi le immagini in bianco e nero di Pino Ninfa hanno evocato lo spirito di Pratt accompagnate dalla tromba di Paolo Fresu e dal bandoneon di Daniele di Bonaventura.
Venezia, Argentina e Sudamerica, Londra… tanti luoghi si ritrovano nelle opere di Pratt, che conosciamo soprattutto per il suo Corto Maltese, uno dei più familiari personaggi del fumetto italiano ed mondiale.
Pratt collaborò con Il Corriere dei Piccoli con le riduzioni a fumetti di romanzi della letteratura per ragazzi assai conosciuti come L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson. Sul finire degli Anni 60 sul n. 1 della rivista da lui concepita - Sgt.Kirk - compare 'Una ballata del mare salato', la prima vicenda di Corto Maltese.
In occasione dell’evento di Palazzo Grassi, Ninfa e Fresu hanno tratteggiato il senso della loro rappresentazione di Pratt - un dialogo tra musica, immagini e letteratura dedicato al grande maestro del fumetto - con una intervista che può essere letta su Artnitaly.it.

Nessun commento:

Posta un commento