30 Settembre - 14 Novembre 2010
NATURAL BEHAVIOUR
(Andrea Di Marco - Riccardo Arena – Fulvio Di Piazza)
Pur partendo da mezzi e approcci differenti i tre artisti pervengono ad un medesimo esito
espressivo: rappresentare la sospensione dell'effimero e l'incanto del divenire. I presupposti sono
l'assenza dell'uomo, riempita, però, dall'inserimento di prodotti della sua stessa civiltà che
acquistano nuovo potere fascinatorio nelle tele di Di Marco; una pittura fantastica e di minuziosa
fattura quella con cui Di Piazza rappresenta una natura popolata di cromatismi, forme e
personaggi antropomorfi; l'assenza umana e lo scorrere di "sezioni" di paesaggi e altri elementi in
metamorfosi nel video di Arena.
Andrea Di Marco. Partendo da citazioni del quotidiano fotografate dal vero, ne stempera sulla tela
il carattere violento di relitti di periferia e, proprio per il loro inserimento incongruo, li riscatta dalla
loro pochezza di partenza. L'artista compie un processo simile a quello degli objets trouvés
dadaisti restituendo loro, con la decontestualizzazione e l'innalzamento ad opera d'arte, dignitosa
bellezza.
Fulvio di Piazza. Per lui la natura è sospesa tra degrado e fine del suo percorso, o rigenerazione
e nuovo inizio. E' una natura sublime, nel senso romantico del termine, che con la sua grandezza
ci ricorda i nostri limiti, ma è anche contaminata dall'uomo, che rispecchia nelle sue forme.
L'iperdescrittivismo, l'horror vacui, sfociano in una dimensione ancora una volta lirica e visionaria,
in uno spazio e tempo "altri".
Riccardo Arena. "Four times a tree" è il pittogramma che in cinese arcaico significa giardino ed il
titolo di un progetto ispirato da tre soggiorni in questa terra. Ne fa parte il video "25.765": qui Arena
assembla visioni che ci consentono di cogliere il luogo di transito tra vuoto e pieno, reale e
illusorio, lo spazio di connessione e separazione tra gli elementi in divenire, secondo lo stesso
principio che regola la composizione dei giardini cinesi, luogo di riconciliazione degli opposti.
(Elisa Scuto)
OPENLAB ARTISTI OGGI
Vico Giannini 1/1 (Sottoripa 1° Piano)
Orari galleria: da Mercoledì a Domenica 16.00 – 20.00 e su appuntamento
Tel. +39 340765218 - info@openlabgallery.it - www.openlabgallery.it
Nessun commento:
Posta un commento