Pagine

giovedì 17 maggio 2012

Cosenza. Fra suoni e visioni

Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria

SOPRINTENDENZA PER I BENI STORICI, ARTISTICI
ED ETNOANTROPOLOGICI DELLA CALABRIA


Notte dei Musei 2012
Galleria Nazionale di Cosenza
Fra suoni e visioni
Cosenza Palazzo Arnone
19 maggio 2012 – ore 19.00/02.00

Sabato 19 maggio prossimo, a Cosenza, Palazzo Arnone, dalle ore 19.00 alle 02.00, la Galleria Nazionale di Cosenza (GNC) rimane aperta al pubblico in occasione della Notte dei Musei proponendo Fra suoni e visioni, un mix di visite guidate, arti visive, musica e teatro.
Una lunga e magica notte fra i capolavori d'arte della Galleria Nazionale di Cosenza avvolta dalle straordinarie note eseguite dal Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza, partner storico dell'evento.
La Galleria Nazionale di Cosenza in questa occasione torna a proporre l'arte contemporanea: alle 19.00 si terrà l'inaugurazione della mostra Dialogo con l'ombra, a cura di Fabio De Chirico, soprintendente BSAE della Calabria  e di Andrea Romoli Barberini, che documenta la recente ricerca condotta da Giulio Telarico, artista cosentino, presentando circa 20 opere pittoriche e La Stanza segnata, suggestiva installazione site specific.
Nel corso della Notte dei Musei collaboratori esterni della Soprintendenza BSAE della Calabria presenteranno Oltre il visibile, avvincente percorso alla scoperta dei tanti affascinanti segreti custoditi dalle opere della Galleria Nazionale di Cosenza e guide d'eccezione, gli studenti del liceo classico Bernardino Telesio di Cosenza, illustreranno ai visitatori gli splendidi dipinti della GNC.
Alle 20.30 e, in replica alle 22.30, un'attenzione speciale sarà riservata ai piccoli ospiti della GNC ai quali la Compagnia Libero Teatro di Cosenza dedicherà la performance interattiva Tele-in-visione, per raccontare, divertendo, Jezabel divorata dai cani, Ercole libera Teseo ed Ercole libera Prometeo, opere fra le più significative di Luca Giordano e Mattia Preti.



Nelle ore del latenight show, dopo la mezzanotte e fino alle due del mattino, Dj Set shirt vs t-shirt intratterrà il pubblico dei nottambuli.
La Notte dei Musei coinvolgerà anche altri luoghi d'arte e di cultura della città di Cosenza: il Museo dei Brettii e degli Enotri, la Biblioteca Civica, la Biblioteca Provinciale di Cosenza e le gallerie d'arte  tutti aperti fino a tarda notte per celebrare questo straordinario evento.
Per facilitare e incentivare la partecipazione alla Notte dei Musei  il Comune di Cosenza e l'Amaco hanno predisposto gratuitamente un servizio di navetta che da Piazza Bilotti per tutta la durata dell'evento consentirà di raggiungere agevolmente tutti i luoghi coinvolti.

 ------------------------------------------------------------------------------------------------------
Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
Soprintendente: Fabio De Chirico
Coordinamento: Francarosa Negroni
Ufficio stampa: Silvio Rubens Vivone – Patrizia Carravetta 
Tel.:  0984 795639 fax  0984 71246
Il tuo browser potrebbe non supportare la visualizzazione di questa immagine.
VIA GIAN VINCENZO GRAVINA (PALAZZO ARNONE) – 87100 COSENZA (CS) - TEL. 0984795639/5556 - FAX 098471246
www.articalabria.it -  sbsae-cal@beniculturali.it – facebook – Soprintendenza Bsae Della Calabria

Nessun commento:

Posta un commento