Pagine

mercoledì 27 giugno 2012

'Magogenìa' di Emanuele Gabbiato, venerdì 29 giugno 2012, ore 18.30 - Il Vizietto, Venezia / Opening 'Magogenìa' by Emanuele Gabbiato, Friday 29th June 2012, 6.30 pm - Il Vizietto, Venice





Magogenìa

Emanuale Gabbiato

 

Il Vizietto music bar exhibition room, Campo San Stin, Venezia

 

Dal 29 giugno al 29 luglio, 2012

Inaugurazione:  Venerdì 29 Giugno 2012, ore 18:30

Intervento musicale: Black Dance

 

Il Vizietto è lieto di presentare Magogenìa, an Exhibition by Emanuele Gabbiato

 

Da luce alle incarnazioni più bizzarre della natura, nitide apparizioni                                   lussureggianti tra astrazione e figura.

 Un vero "mago-genio"

che percorre con calma e attenzione lunghi sentieri nello spazio galattico.

Inventa riti espressamente primitivi, costruisce armi di legno, appuntisce i bacchettini, dipinge con i bastoni trovati sulla spiaggia.

Utilizza gli utensili da egli stesso fabbricati, ciò lo aiuta a familiarizzare con gli strumenti della sua pittura, inoltre non manca di munirsi di svariate misure e tipologie di pennelli.

Dipinge su tela, cartoni di pizza, bancali di legno.

Colleziona pastelli colorati e ama circondarsi di varie specie di pennarelli, pigmenti in polvere e medium acrilici. Scelti con cura e attenzione, i colori sono ingredienti  per realizzare i suoi incantesimi, ingranaggi dei suoi ordigni.

 

Qua e là attacca delle bucce di banana dando loro configurazioni primordiali che, fossero  pennellate di china nera non si vedrebbe quasi la differenza. Le bucce sembrano tratti d'inchiostro decisi e grossi, perché una volta evaporati i loro liquidi vitali, diventano pennellate nere come la pece, rettilinee o curve.

 

 L'artista le attacca stirandole con pazienza sulla tela quando sono ancora gialle, qui dà loro configurazioni simboliche, gioca con le forme universali del linguaggio. Tutt'intorno, pone a delirare i suoi colori, magnetizzando immagini dall'inconscio.

Le tinte diventano fiori, cellule di insetti giganti, pan-paesaggi, spiriti di animali e altro, in una varietà. Alcune sono isole inforcate nell'oceano, verdi o bianche, tuffate e riemerse dallo spazio precipitato, blu dei fondali.

La magogenìa è un'invenzione.

 

 

Emanuele Gabbiato frequenta il primo anno di Scienze ambientali, nel 2008 si iscrive allo IUAV Arti Visive e dello spettacolo, qui il suo interesse inizialmente rivolto al teatro, si indirizza all'arte visuale. Dopo la laurea decide di iscriversi all'Accademia di belle arti per dedicarsi specificamente alla pittura.

 

 

testo di Sara Speggiorin

 

In collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili e Pace, Comune di Venezia.

 

Il Vizietto music bar exhibition room / Alice Barchitta / tel +39 349-4318935 / seguici su FB

-------------------------------------------------------------

 

Magogenìa

Emanuale Gabbiato

 

Nessun commento:

Posta un commento