Ttozoi all'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles
Organizzatore: ART1307 - Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles
Curatori: Alberto Di Mauro e Cynthia Penna
Sede: Istituto Italiano di Cultura Los Angeles, Hilgard Ave, Los Angeles 90024 CA
Data: 6-13 Settembre 2012
Vernissage: 6 Settembre 2012 ore 18
Orario: tutti i giorni dalle 12,00 alle 16,00

Dopo i successi di Berlino,Karlsrhue,Torino e Verbania, i Ttozoi iniziano la loro avventura Americana che li vedrà protagonisti per 15 giorni presso una delle più antiche Associazioni culturali del territorio, fondata agli inizi degli anni '70 a Downtown e diretta in maniera esemplare dalla storica dell'arte Nippo/Americana Lydia Takeshita.
Nell'occasione TTozoi presenteranno le loro "muffe su tela" al pubblico americano sempre curioso e attento alle nuove tecniche pittoriche che possano introdurre nuovi temi di discussione e di visione dell'arte. Contemporaneamente, , l'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles ospiterà i due artisti che, nel corso di una conferenza/esposizione,presenteranno il loro nuovo catalogo edito dalla Galleria Immaginaria di Firenze.
La produzione di opere pittoriche su tela attraverso la formazione e gestione di vere e proprie "muffe" sta interessando il pubblico internazionale per la assoluta novità del mezzo scelto dagli artisti e per la resa estetica di intenso impatto emotivo; partiti dalla lezione dell'astrattismo espressionista del gruppo Gutai e dei grandi dell'action painting americana, i due artisti fondono nelle loro opere la gestualità tipica dell'espressionismo e l'uso di materiali ed elementi naturali come farina, vino e terra che, uniti a pigmenti naturali, vengono spalmati sulla tela e poi messi in "incubazione" in teche di plexi in modo da sviluppare veri e propri microrganismi biologici. Una volta raggiunto un punto di "fermentazione" considerato dagli artisti il "magico momento estetico", questa viene interrotta e fissata definitivamente a quel preciso "istante" che rende irrimediabilmente il manufatto un'opera d'arte.
La fusione tra uomo e Natura, il perfetto equilibrio raggiunto nell'esecuzione dell'opera tra l'attività umana e quella "naturale", rende queste opere magici prodotti di alchimia e di spontaneità.
Tutto da vedere e da gustare con i sensi e con lo spirito.
Per informazioni: Ph: 081 660216
Nessun commento:
Posta un commento