Pagine

lunedì 9 luglio 2012

mostra IO LEGGO TU LEGGI a cura di Gloria FUORTES


 

Fotografare è  porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore

  Henry  Cartier- Bresson


 

Venerdì 13 Luglio alle ore 19.00 presso le sale espositive della Biblioteca Provinciale  Palazzo Comi di Lucugnano (LE) si terrà l'inaugurazione di  "IO LEGGO TU LEGGI" – ultima produzione fotografica del bresciano Antonio Candela (www.canimogi.com).

La mostra racchiude  preziosi scatti che ritraggono  lettori del mondo in momenti e  contesti diversi. Il progetto di Candela  è nato in occasione dei suoi numerosi viaggi e si è rafforzato soprattutto durante un suo passaggio in una delle più grandi librerie di Shangai, dove per lo stesso autore è stato sorprendente vedere bambini e adulti assorti nella lettura in ogni angolo come se si trovassero in una biblioteca pubblica dando a volte l'impressione di riprendere letture interrotte precedentemente.

Ma è la lettura in genere, come una specifica funzione della mente a catturare l' interesse dell'autore. La lettura espressa attraverso un totale distacco dalla realtà che rasenta uno stato di trance. Candela, inquieto lettore da sempre, confessa di avere invidia per questi lettori compulsivi che non si lasciano disturbare dal fragore delle onde del mare, dal frinire delle cicale o dagli sguardi degli estranei. La lettura quindi come una pratica  moderatrice dell'equilibrio simile ad un esercizio di training autogeno, di sospensione dalla presenza invasiva della realtà.

 

 

 

Brevi info:

Antonio Candela (meglio conosciuto come Ninì) è nato a Ferrandina dove frequentemente ritorna alla ricerca di proustiane memorie. Vive  a Brescia  dove ha esercitato la professione di medico. Ha viaggiato attraverso mitiche rotte come in Afganistan nel 1972, lasciandosi guidare nella scelta delle mete dall'inquietudine e dal caso. I suoi viaggi continuano ad essere una fonte di ricerca e di arricchimento. Il viaggio come avventura e la fotografia come narrazione.

Sue mostre recenti Kurdistan il paese che non c'è (2010)  e CINA.nonsologambe (2011).

 

Per info: 0833784537 - 3884450489

Orario d'apertura:

Da lunedì al venerdì: dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 19,00 alle ore 22,00.

Sabato e Domenica: dalle ore 19,00 alle ore 22,00

Ingresso gratuito

 

 

Biblioteca Provinciale Palazzo Comi

Piazza Comi, 1

Lucugnano – Fraz. Tricase  (LE)

 

Nessun commento:

Posta un commento