Pagine

mercoledì 8 agosto 2012

Disegni Diversi. Festival del fumetto che vive il quotidiano 31agosto-2 settembre 2012 Fano(PU)



DISEGNI DIVERSI 
Festival del fumetto
che vive il quotidiano

Il caldo estivo vi snerva e vi rende irrascibili e insopportabili? L'unica cosa a cui pensate tutto il giorno è rilassarvi in spiaggia? Preparate telo da mare, costume e creme solari e venite a fare un tuffo a Fano (PU) e godetevi in pieno relax "Disegni Diversi. Festival del Fumetto che vive il quotidiano". Dal 31 agosto al 2 settembre 2012 la Città della Fortuna ospiterà la prima edizione di "Disegni Diversi", iniziativa curata dall'Associazione Culturale Rule-Hot per promuovere e diffondere la fruizione del fumetto.

Disegni Diversi ha preso avvio lo scorso marzo con il concorso "Diversi e Uguali", un'occasione per creativi di tutte le età per raccontare a fumetti, prendendo spunto dalla vita di tutti i giorni, il concetto di diverso (o di uguale) in una società multiculturale. Le tre giornate del Festival si apriranno il 31 agosto con la premiazione delle tavole vincitrici del concorso e la successiva inaugurazione della mostra nella sala S.Michele.

Fino al 2 settembre Fano sarà sede di presentazioni di libri e graphic novel, laboratori per bambini curati da Marino Neri e Michele Petruccisketchcrawl urbanomostre tra cui Storia di un'agave. Avventurosa... di Luca Caimmi e Etenesh. L'odissea di una migrante di Paolo Castaldi, esposizione di autoproduzioniworkshop, incontri con autori come Andrea RagonaMP5Alessandro Baroncianila proiezione del film d'animazione Via Curiel 8 di Mara Cerri e Magda Guidi, fino alle performance di Sketch Theatre e di live painting degli amici di Ruvida e degli autori del festival.
 

SCHEDA TECNICA

Titolo: Disegni Diversi. Festival del Fumetto che vive il quotidiano
A cura diAssociazione culturale Rule-Hot
Con il patrocinio di: Comune di Fano – Assessorato alla Cultura, Provincia Pesaro e Urbino, Regione Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, Festival of Festivals
In collaborazione conCentro Servizi per il Volontariato della Regione Marche, Bardàn, Circolo Culturale Castellani, Eno Libreria Zazie, Piazzetta Brozzi, Ruvida, Work in progress
Con il contributo di: Comune di Fano – Assessorato alla cultura, Banca Marche, BCC Fano, Scuola Internazionale di Comics, Graphiland, Napoli COMICON, Wacom, Il bello e la bestia, Palla 8, Gramaccioni, Hotel Casadei, Hotel Continental

Orario apertura mostre:

Concorso Diversi e Uguali + Etenesh di Paolo Castaldi
sede: Sala S.Michele, via Arco d'Augusto, Fano (PU)
periodo di apertura: 31/08 - 9/09/2012
orari di apertura: 31/08/2012 ore 18.30 inaugurazione. Apertura fino alle 20.30
sabato - domenica: ore 10.00 – 13.00/18.00 – 23.00
lunedì - venerdì: ore 18.00 – 23.30
Storia di un'agave. Avventurosa... di Luca Caimmi
sede: Piazzetta Brozzi, piazza Donatori di sangue, Fano (PU)
periodo di apertura: 31/08 - 9/09/2012
orari di apertura: martedì - domenica ore 18.00 – 01.00

Prenotazioni laboratori:
mail: disegnidiversi@gmail.com
mobile: + 39 331 22 35 115
La scrittura "invisibile"  a cura di Alessandro Ferri
Rocca Malatestiana, piazzale Malatesta
Venerdì 31 agosto ore 18.30

(min. 10 partecipanti)
A caccia di storie a cura di Michele Petrucci
Mediateca Montanari, Piazza Pier Maria Amiani s.n
Sabato 1 settembre ore 11.00-12.30 
Max 20 bambini (8-11 anni)
L'ombra del lupo a cura di Marino Neri
Mediateca Montanari, Piazza Pier Maria Amiani s.n
Sabato 1 settembre ore 16.30-18.00 
Max 15 bambini (5-7 anni)
Corso di Fumetti Disegnati Male a cura di Emiliano Mattioli, Davide La Rosa, Spyro, Pierz
Rocca Malatestiana, piazzale Malatesta
Domenica 2 settembre ore 21.00

(prenotazione al momento, max 10 persone)

 

Nessun commento:

Posta un commento