Pagine

lunedì 24 settembre 2012

Come spedire opere d'arte?


Essere impiegati presso un'azienda che si occupa di trasporti internazionali a volte può essere anche un lavoro piacevole se lo si vuole vedere sotto l'ottica ludica del viaggio.

Ma, vi sono certe situazione dove chi fa questo lavoro per mestiere deve essere al massimo concentrato e curare ogni aspetto in ogni minimo particolare.

Molto probabilmente la situazione più delicata è quando ci si trova a dovere fronteggiare il trasporto di un'opera d'arte. le problematiche derivano dal fatto che ci si può imbattere in un'opera dal valore inestimabile e dal costo spropositato e quindi procedere con la massima cautela è il minimo che viene richiesto.

Quali sono dunque gli accorgimenti che vanno presi in queste situazioni particolari? Come per tutti gli oggetti particolarmente fragili e delicati, anche il trasporto di opere d'arte deve essere effettuato con materiali protettivi come carta velina, pluriball, polietilene espanso, cartone, polistirolo scavato su misura e climabox. I contenitori speciali di vari materiali evitano a quadri o sculture di subire alcun genere di danno dovuto allo spostamento. La Saetta usa vari tipi di imballaggio, tutti conformi agli standard di legge, disponibili per l’utente privato, così come per l’ente pubblico che voglia affidasi ai servizi offerti dalla ditta, per organizzare il trasporto di opere d'arte di ogni genere.

Nessun commento:

Posta un commento