"Premio Roma Centro Storico III Edizione"
Municipio Roma Centro Storico
Organizzazione Openmedia
Il Primo Municipio di Roma Capitale per l'arte contemporanea
I FINALISTI - LA MOSTRA
Roma, Palazzo Monte di Pietà 1 – 12 ottobre 2012
CONFERENZA STAMPA VENERDI' 28 OTTOBRE, ORE 17 PALAZZO MONTE DI PIETA'
Progetto: Annalisa Secchi, delegata alle Politiche culturali del Municipio Roma Centro Storico
A cura di: Cecilia Casorati
Coordinamento generale: Paola Marino
Giuria: Luigi Ontani, Cecilia Casorati, Solveig Cogliani, Peter Miller, Jonathan Turner
Conto alla rovescia per la mostra conclusiva del Premio Roma Centro Storico per l'arte contemporanea, che si inaugurerà il 1° ottobre nel cuore antico della Capitale a Palazzo del Monte di Pietà, sede del Consiglio di Stato.
Ideato e promosso da Anna Lisa Secchi (delegata alle Politiche culturali del Municipio Roma Centro Storico), a conferma di un impegno crescente del Primo Municipio alle politiche culturali della città, con uno sguardo attento ai giovani cui è offerta l'occasione di mostrare il proprio lavoro in un contesto di assoluto prestigio.
Il premio, interamente rinnovato nella formula in un'edizione che punta alla qualità più che alla quantità, è affidato alla cura di Cecilia Casorati e il coordinamento generale di Paola Marino, intende presentare una panoramica sulle produzioni più innovative di artisti di nuova generazione che operano in città, scelti tra i numerosi che hanno partecipato al bando di concorso.
Altra novità, la presenza di un'artista di chiara fama in veste di "Patrono" del premio: Luigi Ontani che ambienterà l'erma in ceramica "San Sebastiano Sagittario" all'interno della splendida e poco nota cappella barocca del Monte di Pietà.
Mentre i lavori dei 14 finalisti daranno vita ad un articolato percorso di mostra, in cui saranno esposte le opere di: Fabio Giorgi Alberti, Simone Cametti, Melania Catteruccia, Adelaide Cioni, Teresa Coratella, Maria Adele del Vecchio, Marco di Giuseppe, Dionigi Mattia Gagliardi, Iulia Ghita, Simone Pontecorvo, Alessandro Procaccioli, Filippo Riniolo, Caterina Silva, Sergio Tuminiello.
La Giuria - composta dall'artista Luigi Ontani dal critico d'arte americano Peter Miller e l'australiano Jonathan Turner, giornalista e advisor di Manifesta, insieme a Cecilia Casorati curatore di questa edizione del Premio e Solveig Cogliani in rappresentanza del Consiglio di Stato - renderà noto nel corso della conferenza stampa che si terrà il 28 settembre alle ore 17 nel Palazzo Monte di Pietà i nomi dei tre vincitori. Al primo classificato è destinata la somma di 2.500 euro, al secondo 1.500 e al terzo 800 euro.
Ufficio stampa
MANUAL comunicazione informazione immaginazione
T. 3393449512
Per informazioni
Nessun commento:
Posta un commento