Pagine

martedì 2 luglio 2013

Monochrome di Andrea Lanzafame

Sabato 06 luglio 2013 alle ore 18,30 nel suggestivo spazio di via Baldassini, Taverna dei Capitani, si inaugura a Gubbio la  personale di Andrea Lanzafame dal titolo           “Monochrome” curata da Francesco Gallo Mazzeo che così anticipa: “Si tratta della virtù del contenimento, degli impulsi, forti a volte irrefrenabili, di andare da tutte le parti, per trasformarsi in un esploratore acuto, pertinente, capace di tessere tutto il terreno delle asperità e delle lucentezze, con una capacità d'applicazione che, di tutta evidenza, dà una traccia poetica dell'ignoto, che continuamente si rinnova in noi, accanto a noi, come un corpo, come un'atmosfera, da cui è difficile fuggire, se non provando e riprovando, come un cercatore instancabile. C'è una consapevolezza della vastità infinita, nelle possibilità dell'informale di lavorare al proprio centro, così come ai propri fianchi, con una materia che si presta a tante sfumature, da fare diventare il colore una trasformazione della virtualità, mentale, onirica, in una percezione di una realtà diffusa, dalla stessa monocromia, perché proprio come diceva Leonardo, l'arte è cosa mentale, la cui fisicità non è altro che un effetto secondario della vita del nostro pensiero, dei nostri sogni.”

La mostra è stata presentata nel mese di maggio presso la Galleria “Archè L’arte nel tempo” in via del Pellegrino a Roma e proseguirà il suo percorso a Catania città natale del giovane artista.

L’esposizione di Gubbio comprende 34 tele monocrome realizzate con tecniche miste utilizzando tessuti trattati con flatting e smalto.

L’organizzazione e l’ufficio stampa della mostra è a cura di 4aMedia in collaborazione con Maria Sofia Bazan, per il catalogo, edito da Archè, i testi sono a cura di Francesco Gallo Mazzeo.


Nessun commento:

Posta un commento