Pagine

mercoledì 18 settembre 2013

Spazio creativo e territorio da salvaguardare al Palazzo delle Arti, Paternò (Ct)

Fotografia e Videoarte entrano al Palazzo delle Arti, Paternò
dal 28 di Settembre al 20 di Ottobre


Presso il Palazzo delle Arti di Paternò, il 28 Settembre alle ore 18:30, sarà inaugurata la mostra "Spazio creativo e territorio da salvaguardare".
110 artisti italiani e stranieri, attraverso la videoarte e la fotografia approfondiscono, in un unico archetipo, il tema dello spazio, inteso nella sua valenza creativa, territoriale, intima e sociale.

"Spazio creativo e territorio da salvaguardare" coniuga l'arte con importanti iniziative sociali ed ambientali infatti durante i 22 giorni dell'evento,
su prenotazione, sarà possibile partecipare a workshops di fotografia, arte, videoarte, teatro e benessere psicofisico perché anche quest'ultimo è argomento da porre sotto i riflettori della società per la crescita sana di un paese.

Il giorno dell'inaugurazione saranno presenti il
Sindaco di Paternò, Prof. Mauro Mangano; i curatori dell'evento, Prof. Giuseppina Radice e Dott.ssa Daniela Aquilia; l'Ideatore del progetto, Rosario Di Benedetto, gli artisti in mostra; l'Associazione Vivisimeto, che intratterrà il pubblico con spettacoli teatrali, musicali e degustazione di cibo biologico fino alle ore 22:00.

L'evento è organizzato dall'Associazione
Ideattiva, in collaborazione con il Comune di Paternò, aperto gratuitamente al pubblico, dal 28 di Settembre al 20 di Ottobre 2013, presso il Palazzo delle Arti, via Gancia n.1, Paternò, (Ct).


Per maggiori dettagli è possibile consultare il sito: www.associazioneideattiva.it
Per partecipare ai workshop è necessario prenotare contattando il numero +39 3472172741.

--
Ideattiva Associazione Culturale

Nessun commento:

Posta un commento