Pagine

mercoledì 26 febbraio 2014

ARTE IN DIRETTA: registrazione Video Conferenza mostra Il Tesoro di Napoli . Capolavori della Cappella di San Gennaro


 
 
Testi, immagini, brani critici e letterari, filmati, raccontano artisti e opere. 
 
 
 
 
 

 

  

Si comunica che sul sito di ARTE IN DIRETTA

 http://www.arteindiretta.it/video.htm

è possibile visionare la prima parte della registrazione della conferenza "Leggende, riti e santità". Bellezza e fede nei dipinti e nelle sculture", tenutasi il 19 febbraio scorso nella sala conferenze di Palazzo Sciarra,  approfondimento della mostra ancora in corso (prorogata fino al 2 marzo),

"Il tesoro di Napoli. Capolavori della Cappella di San Gennaro", organizzata da FONDAZIONE ROMA ARTE MUSEI, in collaborazione con il Museo del Tesoro di San Gennaro, allestita a Palazzo Sciarra, Via Marco Minghetti 22 (angolo via del Corso).  (telefono 06-697645599).     

ARTE IN DIRETTA 

In breve:  

Dal 2009 curiamo il progetto OLTRE LA MOSTRA (marchio registrato), un format già sperimentato e di successo, di lezioni di approfondimento sulle mostre d'arte allestite nei principali musei della capitale negli ultimi quattro anni. Si rivolge a un pubblico di conoscitori, di appassionati e anche solo di curiosi, con l'obiettivo di offrire loro le chiavi di lettura per meglio accedere ai linguaggi degli architetti, pittori e scultori, passando dal mondo antico al contemporaneo, e di stimolare l'esperienza personale dello studio e del piacere dell'arte.

Ogni Lezione prevede l'esposizione di un testo articolato che presenta artisti, un loro profilo e contesto storico-artistico, gruppi o movimenti artistici di appartenenza o collaterali, l'analisi di alcune opere d'arte: il tutto nella prospettiva unificante di una narrazione che restituisca l'opera d'arte e gli artisti alla complessità del loro rapporto con la società.

La trattazione è accompagnata dalla lettura di brani critici e letterari, selezionati perchè inerenti alle tematiche, letti dall'attore Antonio Merone per arricchire la narrazione e la proiezione di immagini di opere (anche non presenti nella mostra), che approfondisce la Lezione e completa le sezioni del percorso espositivo. Al termine della prima parte della Lezione (1 ora e trenta circa) segue la proiezione di filmati.

Tra le aziende culturali, Fondazioni e Musei che hanno commissionato le lezioni di OLTRE LA MOSTRA : Zètema Progetto Cultura (12 conferenze, suddivise in 3 cicli di 4 incontri ciascuno), dal Museo Fodazione Roma (7 conferenze: 4 approfondimenti sulla pittura olandese del XVII secolo in occasione della mostra "Da Rembrandt a Vermeer..." , 2 Lezioni su Edward Hopper, 1 Lezione su Georgia O' Keeffe), 6 conferenze al Complesso del Vittoriano. 

Le sedi dove si svolte le conferenze Lezioni: Auditorium dell'ara Pacis, sala Conferenze di Palazzo Cipolla-via del Corso 320(Fondazione Roma Museo), Complesso del Vittoriano.

Sul sito è visibile l'attività completa e alcune parti delle registrazioni delle Lezioni svolte all'auditorium dell'ara Pacis.

Nel  2013 ARTE IN DIRETTA è stata invitata a partecipare al Master di Economia dell'Arte e Management ei Beni Culturali organizzato dal Gruppo SOLE 24 Ore , nella sede di Piazza Indipendenza di Roma. il 1 marzo 2013 è stata presentata al Master la Lezione :"Bruegel. Il mondo dei vizi e delle virtù, delle stagioni, degli uomini e delle utopie", approfondimento della mostra "Bruegel. Meraviglie dell'arte fiamminga".

Per l' anno accademico 2013-2014 sono stata invitata a partecipare con 4 Lezioni da selezionare sulle prossime mostre che si inaugurano nei musei romani da novembre a maggio al Master del Sole 24 Ore.

 

Associazione Culturale

Via Germanico, 42

00192 - Roma

Tel. 06 39754128

Fax  06 62276218

segreteria@arteindiretta.it

 

 





--
Redazione del CorrieredelWeb.it


Nessun commento:

Posta un commento