Pagine

venerdì 28 marzo 2014

Ernestina ROSSOTTO ha il suo psico design ovvero arte e psicologia nello spazio

 

        PSICO DESIGN: arte e psicologia nello spazio   Dalla volontà, e dalla necessità, di fondere saperi diversi nasce lo Psico Design. Una disciplina che regala una straordinaria tanto quanto inedita (com)unione tra Psicologia e Arte.

Una solida ancora, che mira alla creazione di ambienti – siano essi di vita o di lavoro – che rispondano a pieno alle esigenze e alla personalità di chi li vive. Ambienti che siano belli, e non per moda. Belli perché così li vede chi, in quegli spazi, trascorre il suo tempo.

Obiettivo dello Psico Design è permettere alle persone di trovare armonia, sicurezza e protezione all’interno dei propri ambienti.

Attraverso gli oggetti, i materiali, i colori. La capacità propria del bravo terapeuta di ascoltare e avvicinare il paziente per allontanare i suoi problemi si unisce alla flessibilità e all’armonia tipica dell’arte. Ciò che ne risulta sono ambienti curati in ogni particolare, con colori, oggetti e disposizioni su misura del cliente.

Psico Design, dunque, come movimento creativo e concettuale nel campo dell’arredo ma anche, e soprattutto, Psico Design come ponte tra psicologia, arte e design.


Nessun commento:

Posta un commento