Pagine

domenica 25 maggio 2014

Aldo Ciabatti: Progetto Arte e Scuola


PROGETTO ARTE e SCUOLA 

Invito i creativi di tutto il mondo ad adottare una, due o tre scuole per insegnare a migliorare, la creatività ai Docenti e agli Alunni. Vi assicuro che i risultati sono entusiasmanti.
Saper vedere, suonare, ricercare, è importante come saper scegliere o dare valore al danaro. 
Creiamo insieme un "Mondo equilibrato e sostenibile" Aiutiamo la ricerca scientifica. Educhiamo i ragazzi a raggiungere l'eccellenza, ad apprezzare la diversità a valorizzare le piccole cose, a guardare e rispettare la straordinaria bellezza della natura. Insegniamogli a riflettere sul consumismo, a non sprecare e a rispettare la donna.
"La ricchezza rende sempre più insoddisfatti".
Nasciamo bambini, cerchiamo di rimanerlo per tutta la vita. La cosa più importante è l'entusiasmo, continuare ad essere curiosi, divertirsi giocando nello scoprire cose nuove. Amare tutto quello che facciamo. 
Con questo spirito potremmo avvicinarsi a capire Dio, il sacro che è in noi e raggiungeremo livelli altissimi di creatività e conoscenza.
Dobbiamo imparare a rimanere silenziosi, a parlare sottovoce e con il cuore. Ci comprenderemo meglio. L'amore è più grande quando i nostri cuori sono vicini, quindi non urliamo e n
on permettiamo mai, ai nostri cuori di allontanarsi.
Il genio è lavoro e pazienza. Leonardo è considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, sapete perché?
Era curioso, lavorava con entusiasmo e non era mai soddisfatto di ciò che faceva.
Si presume che abbia scritto più di centomila pagine, solo sedicimila sono a noi conosciute e contengono molte decine di migliaia di disegni.
Nella società vince chi più sa. E' importante però sapere, trasmettere la conoscenza con entusiasmo e calma. E' necessario imparare ad essere buoni venditori di noi stessi: far capire agli altri che sono più importanti di noi.
Sarà bene ricordare anche che tutte le interpretazioni delle verità profonde, sono personali e pagano lo scotto degli errori che commettiamo.

Aldo Ciabatti

RINGRAZIO I SOSTENITORI DI QUESTO ENTUSIASMANTE PROGETTO

Questi dipinti sono stati realizzati dagli alunni dell'Istituto Comprensivo Tiberio Gullani di Colonna. Per saperne di più visitate la mia bacheca (https://www.facebook.com/aldo.ciabatti.3?ref=ts&fref=ts).
Cliccate e commentate i dipinti dei ragazzi. Saranno felici di essere i protagonisti. Non trovate ancora i nomi, i titoli, perché i docenti me li stanno inviando.


 " Colori di madre Gea" Dipintoda Elena Rita ha nove anni e 4 mesi.Tecnica mista
 su tavola, finitura ad encausto cm 70x100. Anno 2014
 

"Riciclo dei materiali" Realizzato da….. tecnica mista su tavola finitura a tempera grassa cm…..
anno 2014





"Singolarità"  Dipinto da …….Tecnica mista su tavola, finitura a tempera grassa .  cm….. Anno 2014


" "  Dipinto da …….Tecnica mista su tavola, finitura a tempera grassa .  cm….. Anno 2014

Nessun commento:

Posta un commento