"attraverSAC"
laboratori di progettazione partecipata del SAC Porta d'Oriente
900.000 euro per la gestione e valorizzazione integrata dei beni ambientali e culturali del sud salento
Andrano, Castello "Spinola–Caracciolo"
09-10 maggio 2014 ore 9.30 – 18.30
Al via il 9 e 10 maggio 2014 nel Castello Spinola-Caracciolo di Andrano "attraverSAC", i laboratori di animazione e progettazione partecipata del Sistema Ambientale e Culturale (SAC) Porta d'Oriente, costituto dal "Parco Costa Otranto Santa Maria di Leuca Bosco di Tricase" (capofila), dalla Provincia di Lecce e dai comuni Alessano, Andrano, Bagnolo, Cannole, Castrignano del Capo, Castro, Corsano, Diso, Gagliano, Giuggianello, Giurdignano, Morciano, Muro Leccese, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Patù, Salve, Santa Cesarea Terme Tiggiano, Tricase, Uggiano La Chiesa.
Queste giornate rappresentano un'importante occasione di incontro, confronto e co-progettazione tra cittadini, associazioni del territorio, aziende, enti pubblici e privati sul sistema di gestione e valorizzazione integrata dei beni culturali e ambientali di un territorio da sempre crocevia di popoli, aperto alle contaminazioni naturali e culturali.
I contributi dei partecipanti concorreranno alla definizione delle linee guida utili alla formulazione dei bandi per l'affidamento dei servizi di gestione, allestimento, attività laboratoriali e di comunicazione del SAC Porta d'Oriente.
I laboratori di progettazione partecipata sono gratuiti e aperti a tutti. Insieme ad ospiti ed esperti di settore, i partecipanti si alterneranno tra sessioni di lavoro plenarie e sessioni parallele di gruppo dedicate a 4 temi:
La gestione del SAC - Modelli e strumenti per la gestione del sistema e delle attività;
Un SAC aperto a tutti - Servizi dedicati all'accessibilità alimentare, visiva, spaziale, linguistica;
Le storie del SAC - Estrapolare, organizzare e veicolare i contenuti materiali e immateriali del territorio attraverso laboratori tematici: parole, suoni e visioni; i sapori; la storia e il mito; il mare; il paesaggio;
I servizi integrati del SAC - Cabina di regia e modelli organizzativi per la coordinazione dei servizi condivisi del SAC: comunicazione, calendario unico attività, prenotazioni, mobilità integrata.
È possibile scegliere il laboratorio di progettazione partecipata e iscriversi online qui:
Maggiori info su:
Nessun commento:
Posta un commento