
Nella capacità di tenere fede alle sue origini e di rinnovare al contempo – ogni anno – la proposta espositiva e il cartellone di eventi sta forse il segreto della longevità di ArtePadova, mostra mercato di Arte Moderna e Contemporanea che taglia quest'anno il traguardo del primo quarto di secolo: la 25esima edizione prenderà il via venerdì 14 novembre 2014 (la sera precedente è invece in programma la vernice su invito) per concludersi lunedì 17 novembre.
Anche quest'anno saranno rappresentate le più importanti gallerie d'arte italiane, con una proposta che
non deluderà i tanti collezionisti e semplici appassionati attesi in Fiera a Padova.
La visita alla mostra mercato sarà così occasione per fare qualche buon investimento, ma anche per "concedersi" un viaggio a tappe che ripercorre il meglio dell'arte moderna e contemporanea: sarà possibile ammirare – fra le altre – le opere di due artisti-simbolo del futurismo come Giacomo Balla o Carlo Carrà e del maestro dell'arte povera Alighiero Boetti; celebrare l'imminente centenario della nascita di un "gigante" come Alberto Burri con capolavori come il Cellotex su cartoncino del 1978, fare un'incursione fra una selezione di opere di Lucio Fontana e Agostino Bonalumi, le cui quotazioni appaiono in ascesa, tanto che lo scorso aprile un suo capolavoro è stato battuto a Milano per 400mila euro.

Il viaggio in Fiera sarà anche occasione per "omaggiare" la regina dell'astrattismo Carla Accardi a pochi mesi dalla morte (fra le opere una Tempera alla caseina su carta su tavola) o per volare Oltreoceano con Paul Jenkins (citiamo fra gli altri l'acquarello Phenomena del 1975). Tra questi nomi di fama mondiale non si possono non citare anche volti nuovi dell'arte contemporanea che hanno già acquisito notevole spessore internazionale e registrano quota dizioni di rilievo come Fermariello, Gusmaroli, Chiodi, Giraldi e Galimberti nella fotografia. Questo solo un piccolo assaggio delle migliaia di capolavori presenti, mentre le gallerie in Fiera sono 120.

«Si tratta di un evento che si inserisce tra le migliori iniziative del settore – sottolinea l'Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Padova Flavio Rodeghiero - un appuntamento altamente qualificato e atteso non solo dagli operatori di settore, ma anche dai moltissimi collezionisti e appassionati.
Nella città di Padova questa mostra mercato contribuirà certamente a dar ancor più lustro al nostro mondo culturale. I numerosi espositori, sapranno così offrire un panorama completo del mondo dell'arte moderna e contemporanea valorizzando ancora una volta il collezionismo privato e promuovendo stimati e qualitativi confronti d'arte e di mercato».

All'offerta espositiva delle gallerie si affianca la sezione CATS – Contemporary Art Talent Show, dedicata ai talenti emergenti con opere sotto i 5000 euro, che quest'anno registra la presenza di oltre cento espositori.

Fra le novità di CATS, anche un contest tutto dedicato ai cortometraggi: le opere presentate saranno proiettate a ciclo continuo durante la mostra mercato.
Ad ArtePadova si affiancherà poi quest'anno la proposta di PadovaExpoLibri, inaugurata con l'edizione 2013: un'esposizione tutta dedicata al mondo editoriale, con gli stand delle case editrici, cui si affianca un ricco programma di appuntamenti.
Anche quest'anno, inoltre, ArtePadova ha attivato numerose convenzioni che rendono possibile l'accesso in Fiera al prezzo speciale di un euro, mentre – per promuovere la conoscenza dell'arte fra le giovani generazioni – tutte le scolaresche potranno entrare gratuitamente.
Nessun commento:
Posta un commento