Una ricca mostra di Immagini Sacre e Presepi è stata allestita dal 6 dicembre presso il Chiostro di Santa Maria Sopra Minerva. Due associazioni l'A.I.C.I.S. - Associazione Italiana Cultori Immaginette Sacre e l'Associazione Presepi d'Italia di Massa Martana (PG), coadiuvati dai Frati del Convento della Basilica, hanno realizzato Et verbum caro factum est.
Siamo entrati pensando di trovare le classiche immagini solitamente vengono distribuite in Chiesa dopo la Santa Messa, ed invece ci siamo trovati di fronte a delle vere e proprie opere d'arte realizzate a mano da artisti non conosciuti al grande pubblico ma che, comunque, ci hanno emozionati e stupito per la loro immensa bellezza.
Abbiamo avuto la fortuna di avere al nostro fianco una valida guida: il presidente dell'associazione A.I.C.I.S, Gioancarlo Gualtieri che ci ha accompagnati lungo tutto il percorso. La mostra è divisa in diverse sezioni, all'interno delle quali, con molta cura e attenzione, sono state esposte le immagini sacre legate alla vita di Gesù Bambino, dall'annunciazione alla nascita, dalla visita dei Magi alla fuga in Egitto. Al centro della sala scelta per l'allestimento, il suggestio Chiostro del Convento, sono esposte invece le Immagini Sacre riferite alle Sante e ai Santi che vengono spesso rappresentati con il Bambino. Sotto di esse la storia delle loro vite, come quella di Sant'Agostino, Sant'Antonio o Santa Teresa. Suggestive anche le immagini del Bambino rappresentato con le vesti o quelle legate alla Statua di Gesù dell'AraCoeli. Immagini realizzate a mano, ad intaglio o dipinte su pergamena, Impossibile non soffermarsi sulle immagini sacre realizzate su foglie dell'albero di pipal colorate a mano prevenienti dall'India.
L'altra mostra è stata realizzata dall' Associazione Presepi d'Italia Massa Martana, un piccolo borgo in provincia di Perugia. Da diversi anni in questo paese viene realizzata la mostra di presepi. Non parliamo di una mostra qualunque, ma di una delle più grandi d'Italia. Abbiamo avuto modo di osservare alcuni dei presepi esposti a Roma. La loro bellezza ci ha particolarmente colpiti e abbiamo visitato il sito www.presepiditalia.it scoprendo curiosità sull'evento, come la realizzazione del presepe di Ghiaccio di 16 mq nel quale, di fronte alla Sacra Famiglia, ci saranno le statue a grandezza naturale dei due Nuovi Papi Santi, San Giovanni XXIII e a San Giovanni Paolo II.
Nella sala del Convento, inoltre, è possibile assistere alla proiezione dell'opera teatrale dedicato alla vita di Santa Caterina Patrona d'Italia. Il Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minverva, infatti, spicca per le sue tante attività culturali. Spettacoli per bambini, di stampo religioso, letture sceniche, musical, spettacoli teatrali sono al centro delle attività culturali del Convento. Abbiamo avuto modo di confrontarci con Frate Angelo di Marco, uno dei sostenitori degli eventi culturali, il quale chi ha assicurato che i prossimo anno ci saranno ancora tanti spettacoli. Saremo lieti di fargli visita per arricchire la nostra anima con la cultura.
Marina De Vincenti
Nessun commento:
Posta un commento