Nella nostra epoca le contaminazioni tra modernità e
tradizione offrono prospettive inaspettate e, in certi casi,
davvero innovative e interessanti. È ad esempio il caso delle
applicazioni digitali e multimediali utilizzate per valorizzare
l'arte e migliorarne la comunicazione: stiamo parlando di installazioni
audiovisive che aiutano la comprensione e la fruizione da parte degli utenti di
realtà museali e di gallerie.
Le tecnologie digital
signage veicolano contenuti di vario genere in formato digitale tramite
una comunicazione audiovisiva e multimediale che può essere, in certe
installazioni touch screen, anche di tipo interattivo. Questo, oltre a
ridurre determinati costi, consente anche una personalizzazione dell'esperienza
da parte del visitatore dell'esposizione artistica.
Esempi di applicazioni di questo tipo che sono facilmente
utilizzabili in realtà che si occupano a vari livelli di arte sono i monitor
touch screen che possono servire a sfogliare virtualmente documenti
delicati e deperibili che non è opportuno maneggiare direttamente .
Altro esempio sono i monitor a cristalli
liquidi per la visualizzazione del materiale relativo agli eventi in
programma presso una determinata location, o ancora i totem digital
signage per visualizzare, ad esempio, la composizione e la mappa
di un grande museo. Questi ultimi in particolare sono applicazioni
contemporanee e sempre più utilizzate in molte realtà diverse. Il totem
digital signage può essere progettato sia per spazi interni che
per quelli esterni: si tratta di monitor aventi varie
funzioni, inseriti in strutture verticali in acciaio che, oltre ad avere
una funzione informativa e comunicativa, sono veri complementi di arredo
capaci di sposarsi all'ambiente nel quale dovranno essere collocati: è
possibile infatti che il totem digital signage sia realizzato in vari
materiali e finiture, per ottenere l'effetto estetico desiderato. Si tratta
davvero di applicazioni ultra-moderne e futuristiche, messe al servizio di
realtà sempre attuali come l'arte.
Nessun commento:
Posta un commento