Nell'ambito di Piedi per Terra e Testa nel Cloud. Esplorazioni urbane per una mappa attiva della memoria partecipata, progetto realizzato con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Dipartimento CulturaSabato 24 gennaio 2015ore 15,00 Radio-walkshow in "Caffarella – Almone fiume sacro"
organizzato da
Urban Experience –
Carlo InfantePartenza da
studio.ra in via Bartolomeo Platina 1/F (Appio Latino) - Roma
Un percorso per riflettere sul triste destino che attanaglia il terzo fiume del Lazio per lunghezza. L'Almone, fiume sacro per gli antichi romani, è oggi noto soprattutto per essere il principale corso d'acqua che attraversa la valle della Caffarella. Un fiume che ha accompagnato millenni di storia capitolina, ma che dalla stessa Capitale rischia di restare soffocato.
La conversazione nomade conterà anche sulla voce dell'architetto
Konstantin M. Brandenburg di Studio Archetipo per alcuni cenni storici-archeologici sul fiume Almone.
ore 15,30 (durante il Radio-walkshow, lungo il Parco della Caffarella)
Performance "La Terra sotto i Piedi e il Cielo tra i Capelli" di
Claudia FabrisSi tratta di una camminata in cui l'artista lega ai propri capelli dei palloncini gonfiati ad elio trasformandosi in una visione, un'apparizione che per un attimo è in grado di modificare l'ambiente, lo spazio che la circonda, trasportandolo in una dimensione onirica e surreale ....
ore 16 – Installazione sonora "Acquavite Mariana" di
Carlo Fatigoni presso
studio.ra con proiezione video "Il sacro Almone attende la rinascita" di
Raffaella Losapio.
Nessun commento:
Posta un commento