Pagine

martedì 10 marzo 2015

19/3 ore 11-Conferenza stampa e preview FIORI VIOLENTI: fototropismo verso la forma di Mattia Bosco-Atipografia (VI)




 
Conferenza stampa e preview di
 
FIORI VIOLENTI
fototropismo verso la forma

di Mattia Bosco | a cura di Elena Dal Molin


Giovedì 19 marzo – ore 11

Atipografia, Arzignano VI
Piazza Campo Marzio, 26


Giovedì 19 marzo, alle ore 11, si terrà la conferenza stampa e preview dell'ultima mostra site-specific di Atipografia, dal titolo FIORI VIOLENTI:fototropismo verso la forma, risultato dell'affascinante lavoro dell'artista milanese Mattia Bosco.

Mattia Bosco, la cui attività artistica si caratterizza per l'utilizzo di materiali nobili, si cimenterà con i grandi temi della forma e della materia in un'avvolgente installazione site-specific in cui il materiale principe sarà il legno e l'interezza di tronchi provenienti da un'operazione di recupero di alberi abbattuti all'interno del territorio del Comune di Arzignano, già sostenitore di Atipografia.

Innalzando negli spazi dell'antica tipografia una foresta di tronchi e fusti, una sorta di cattedrale di "ossa vegetali", quasi ultimi fiori che si schiudono in un gesto violento liberando la luce accumulata nei decenni, l'artista cerca e tende al riscontro di una continuità o un contrasto tra la tangibilità delle cose e la nostra stessa corporeità.

Interverranno

Elena Dal Molin curatrice e fondatrice di Atipografia
Mattia Bosco artista

INFORMAZIONI UTILI

Data e ora conferenza stampa: giovedì 19 marzo, ore 11

Inaugurazione: sabato 21 marzo, ore 18.30-22

MATTIA BOSCO | Fiori violenti:fototropismo verso la forma

A cura di Elena Da Molin

Atipografia Associazione Culturale
Arzignano (VI)
Piazza Campo Marzio, 26

Mostra temporanea: dal 21/3 al 23/5

Orari di apertura: da mercoledì a domenica – dalle 15 alle 20
Lunedì e martedì su appuntamento. Ingresso con tessera associativa con validità annuale al costo di 5€

Con il patrocinio di: Comune di Arzignano


Info e contatti:
facebook: Atipografia


Agenzia di comunicazione e ufficio stampa


Culturalia di Norma Waltmann

Nessun commento:

Posta un commento