Pagine

mercoledì 1 aprile 2015

L’arte contemporanea sul podio del Premio Ricoh

Si è conclusa la quinta edizione del "Premio Ricoh per giovani artisti contemporanei" con la premiazione dei vincitori che si è tenuta presso il prestigioso Spazio Oberdan di Milano.

Il Premio, che coniuga arte e responsabilità sociale, è organizzato da Ricoh Italia con la collaborazione della Città metropolitana di Milano/Cultura e il patrocinio del Comune di Vimodrone. 

Agli artisti è stato chiesto di esprimere, attraverso le loro opere, i valori Ricoh riassumibili ne: "Lo sforzo verso l'innovazione, che semplifica la vita e il lavoro, salvaguardando nel contempo l'ambiente e in generale i principi della responsabilità sociale d'impresa". Quest'anno è stata data agli artisti la possibilità di integrare nelle opere il tema portante di Expo 2015 "Nutrire il pianeta, energia per la vita".

La giuria ha decretato:
- Vincitore assoluto: Jang Sung-An conl'opera "Immergersi nella natura"
- Vincitore per la sezione pittura-disegno-grafica: Satoshi Mori con l'opera "View – tree"
- Vincitore per la sezione scultura-installazione: Alban Met Hasani con l'opera "Memory Place"
- Vincitore per la sezione fotografia-video, digital art: Stefano Cecatiello con l'opera "Omaggio ad Antonello da Messina"

Nessun commento:

Posta un commento