Pagine

sabato 13 giugno 2015

L'arte approda alle Case Ina: lunedì parte "Casa 19", residenza artistica per bambini


L'ARTE APPRODA ALLE CASE INA


Parte lunedì 15 giugno "Casa 19" residenza artistica per bambini per concludersi domenica 5 luglio alle 19 con una mostra di fine percorso.



Casa 19 è un progetto artistico che vede come protagonisti i bambini e si svolgerà a Galatina in via Chieti n. 19 (Le) dal 15 giugno al 3 luglio (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30) in un contesto particolarmente significativo: una casa popolare Ina fine anni "50, situata in un quartiere che ancora conserva caratteristiche comunitarie, relazioni di prossimità ricche di scambi e significati di buon vicinato. 


In diversi momenti del progetto il vicinato verrà coinvolto dai bambini a partecipare alle attività che avranno anche una ricaduta relazionale e sociale sull'intero quartiere.


La residenza, a cura  dell'artista e designer Adalgisa Romano, permetterà ai più piccoli di contaminare liberamente con la propria creatività un'abitazione disabitata; attraverso il gioco trasformeranno se stessi e il contesto che li ospiterà, scopriranno che l'apprendimento è un atto emotivo e sociale insieme e che l'infanzia è il momento di maggiore espressione artistica delle tante età e fasi dell'uomo; attraverso l'arte, che per il bambino è un suo modus vivendi che si esprime attraverso il gioco, conosceranno l'altro, i contesti, gli oggetti, creeranno congetture e metteranno insieme realtà distanti, si esprimeranno, comunicheranno, rafforzeranno la consapevolezza di sé e liberaranno le proprie potenzialità creative creando mondi possibili.


E ancora creerano artefatti per accrescere la propria consapevolezza del reale, la capacità di leggere se stessi e gli altri, di interpretare i contesti e di sapersi muovere all'occorrenza. 


L'artista Sara De Carlo, poi, attraverso il gioco delle immagini, documenterà l'avventura di questi piccoli uomini e donne in divenire.


Info al 3296872839  email: adalgisaromano1@virgilio.it

Nessun commento:

Posta un commento