Milano, 27 luglio 2015 – ALMA MATER, installazione icono-sonora dell'artista e compositore israeliano di fama mondiale Yuval Avital, che rimarrà aperta fino al 29 agosto alla Cattedrale della Fabbrica del Vapore continua ad animare l'estate milanese con un ricco programma di incontri, reading, workshop e performance dedicati anche i più piccini e alle loro famiglie.

Un'esperienza unica per le famiglie con bambini che all'interno della partitura sonora di Yuval Avital possono giocare a contare le voci delle nonne, riconoscere quelle a loro più familiari e scoprirne altre e mai ascoltate.
Diverse le iniziative per le famiglie. In particolare, domenica 2 agosto, l'artista Matteo Guarnaccia, sarà presente con il suo workshop Body painting. Conosciuto e ammirato come il guru dell'arte psichedelica in Italia, Guarnaccia terrà un laboratorio creativo di body painting al quale potranno prendere parte tutti i bambini intenzionati a dipingere sulla pancia della loro mamma, sulle spalle di un amico o addirittura il volto della loro nonna usando la propria fantasia per mescolare i brillanti colori, inconfondibile marchio di fabbrica dell'artista milanese.

Informazioni
Matteo Guarnaccia
Body painting
Domenica 2 agosto, dalle 16 alle 20 circa
Costo: Adulti 5 €, bambini fino ai 10 anni gratuito (gruppi esclusi)
Mele Ferrarini
Le querce. Tre nonne e quella di Cappuccetto Rosso
Domenica 9 agosto, primo spettacolo alle 19.00, secondo spettacolo alle 21.00
La performance durerà circa 45 minuti.
Costo: adulti 10 €, bambini 5 €.
Il programma degli appuntamenti viene costantemente aggiornato su www.almamater.info.
Al seguente link è possibile vedere una preview dell'opera https://youtu.be/UetD3CxYplQ
crediti: Allievi del corso di fotografia di scena dell'Accademia Teatro alla Scala), i ritratti di Matteo Guarnaccia, Mele Ferrarini, Chiara Verzola e Alessandro Claudio Costagliola
Nessun commento:
Posta un commento