Rinascimento.
Il trittico di Antonello da Messina ricomposto
A cura di Antonio Natali e Tommaso Mozzati
Museo Bagatti Valsecchi, Milano
Il trittico di Antonello da Messina ricomposto
A cura di Antonio Natali e Tommaso Mozzati
Fino al 28 ottobre 2015
Visto il grande successo di pubblico della mostra Rinascimento: il trittico di Antonello da Messina ricomposto sarà offerto ai visitatori di Expo e ai milanesi un'altra settimana per ammirare le due opere che rappresentano il cuore dell'esposizione, ovvero il trittico di Antonello da Messina e la Madonna col bambino e un angelo di Vincenzo Foppa presentate nel prezioso allestimento realizzato dallo Studio Lissoni Associati.
L'iniziativa rientra nella programmazione culturale voluta dal presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni e affidata all'ambasciatore delle Belle Arti per Expo 2015 Vittorio Sgarbi, supportati da Gi Group. In occasione della mostra, inaugurata al Museo Bagatti Valsecchi il 25 giugno, i curatori Tommaso Mozzati e Antonio Natali hanno riunito presso la casa museo di via Gesù un nucleo sceltissimo di capolavori, affidando a opere di Piero della Francesca, Perugino, Antonello da Messina, Vincenzo Foppa il compito di offrire un'immagine sintetica, ma efficace di una delle stagioni più luminose della pittura italiana, il Rinascimento, in un percorso che attraversa l'Italia e la celebra in maniera straordinaria in occasione di Expo. In via del tutto eccezionale, il trittico di Antonello da Messina e la Madonna col Bambino e un angelo di Vincenzo Foppa protrarranno di una settimana la loro permanenza presso la casa museo di via Gesù, offrendo la possibilità a quanti non l'avessero ancora fatto di ammirare i due dipinti oggetto di un'operazione concordata tra Regione Lombardia e la Galleria degli Uffizi.
Tramite la concessione del San Benedetto di proprietà regionale sarà infatti ricomposto presso la galleria fiorentina l'importante trittico di Antonello da Messina esposto per l'occasione al Museo Bagatti Valsecchi. Gli si affianca in mostra la preziosa Madonna col Bambino e un angelo di Vincenzo Foppa, proveniente dagli Uffizi opera che a mostra conclusa rimarrà esibita per i prossimi quindici anni a Milano, presso la Pinacoteca del Castello.
Grazie al contributo progettuale dello studio Lissoni Associati, per l'occasione è stata allestita una nuova sala al piano nobile del Palazzo; lo spazio, versatile e multifunzionale, avrà valenza espositiva o, all'occorrenza, di sala riunioni. L'esposizione si avvale inoltre della sponsorizzazione tecnica di FLOS.
La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Skira, a cura di Antonio Natali e Tommaso Mozzati, con testi di Andrea Baldinotti, Carlo Cairati, Daniela Parenti, Francesco Piagnani e Vittorio Sgarbi (21 euro).
INFORMAZIONI
Rinascimento. Il trittico di Antonello da Messina ricomposto
Prorogata fino al 28 ottobre
Museo Bagatti Valsecchi, Milano
Museo Bagatti Valsecchi
Via Gesù 5 - 20121 Milano
T. 02 76006132
info@museobagattivalsecchi.org
www.museobagattivalsecchi.org
Orari mostra e museo:
Lunedì chiuso
Martedì – domenica 13:00 - 17.45
Giovedì 13:00 – 21.00
Ultimo accesso 30 minuti prima della chiusura.
Giorni di chiusura: tutti i lunedì, 15 agosto
TARIFFE MUSEO
• biglietto intero € 9,00
• biglietto ridotto € 6,00
• biglietto gratuito
Nessun commento:
Posta un commento