Pagine

lunedì 16 novembre 2015

Audemars Piguet & Art Basel Miami


AUDEMARS PIGUET RINNOVA LA PARTNERSHIP GLOBALE CON ART BASEL, SALONE MONDIALE DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA



Audemars Piguet è lieta di annunciare la continuazione della partnership con Art Basel, salone mondiale d'arte moderna e contemporanea. Come Partner Associato internazionale, Audemars Piguet continuerà a sostenere Art Basel nei suoi tre appuntamenti di Basilea, Miami Beach e Hong Kong. Questa partnership pluriennale è la testimonianza dell'impegno creativo condiviso dalle due organizzazioni, e della forte volontà di Audemars Piguet di continuare a promuovere l'arte e l'innovazione. Nel corso degli ultimi tre anni, Art Basel è stata una piattaforma globale per il crescente coinvolgimento di Audemars Piguet nel mondo dell'arte contemporanea, fino al lancio della Commissione Artistica annuale del marchio, nel giugno 2015.
Dal 2013, Audemars Piguet ha presentato concept innovativi per le Collectors Lounge allestite in occasione dei tre saloni Art Basel, invitando designer ed artisti ad interpretare creativamente il luogo d'origine di Audemars Piguet, la Vallée de Joux, nelle montagne del Giura svizzero. Nel 2013, una lounge progettata dal designer francese Sebastien Agneesens ospitava fotografie del fotografo inglese Dan Holdsworth. Per l'edizione 2014 dell'Art Basel di Hong Kong, il celebre designer francese Mathieu Lehanneur ha svelato una nuova lounge, il MINERAL LAB, integrando un film panoramico appositamente creato dall'artista austriaco Kurt Hentschläger. Nel 2015, Audemars Piguet ha presentato una parete vegetale ricoperta di muschio vivo, combinata con un'installazione sonora dell'artista ginevrino Alexandre Joly.

Nei primi tre anni della sua partnership con Art Basel, Audemars Piguet ha presentato un grande numero di progetti ed installazioni d'arte dal carattere straordinario. Per il salone di Miami Beach del 2013, Audemars Piguet ha collaborato con la Galleria Perrotin per la realizzazione dell'installazione pop-up Curiosity, uno chalet svizzero gonfiabile gigante, creato dal duo artistico francese Kolkoz. Per il salone Art Basel di Miami Beach del 2014, Audemars Piguet ha creato un evento di rilevanza internazionale stringendo una partnership con il Peabody Essex Museum per presentare "Strandbeests" di Theo Jansen, sculture cinetiche a forma d'animale che sfruttavano la forza del vento per avanzare lungo la spiaggia di Miami Beach.
In occasione dell'Art Basel di Basilea di quest'anno, Audemars Piguet ha inaugurato la prima Commissione Artistica. L'artista e compositore svizzero Robin Meier è stato selezionato come primo artista della commissione annuale. Sviluppato con il celebre curatore ospite Marc-Olivier Wahler, il progetto di Meier era un'installazione di grandi dimensioni, focalizzata sui principi dell'ordine naturale. L'opera, chiamata Synchronicity, esplorava il fenomeno naturale del sincronismo con cui le lucciole di parti remote del mondo emettonoo una luce lampeggiante bioluminescente all'unisono, in un'investigazione della complessità e dell'armonia che ha implicato una ricerca scientifica approfondita ed un'esecuzione tecnologica di elevata difficoltà. Le future commissioni annuali continueranno ad esplorare temi correlati, fornendo agli artisti le risorse necessarie e le competenze per realizzare i loro lavori.

Nessun commento:

Posta un commento