Packlick
è un concorso di fotografia rivolto agli studenti dai 19 ai 30 anni in cui il
mondo del design e della creatività fotografica si confrontano con l’estetica
ma anche l’etica. La sfida lanciata è
per una fotografia di qualità, portatrice dei valori della nuova visione del
mondo del packaging cartaceo: rendere “glamour” il contenitore da una
parte, supportare il concetto di
sostenibilità e di riuso dall’altra. Le iscrizioni chiudono il 27 aprile 2016
Il mood da trasmettere ai lavori in
preparazione del Concorso Packlick spazia tra l’efficacia del design e della
comunicazione del packaging cartaceo da una parte, alla sostenibilità e alla sua funzione anti spreco dall’altra. Ecco i
due temi: “Sostenibilità del packaging
cartaceo” sotto forma di scatto fotografico singolo e “Il packaging cartaceo, potente mezzo di comunicazione del prodotto” attraverso
uno storytelling di più immagini sequenziali.
Il design non solo rende attraente un
prodotto ed il suo packaging ma fa di più nei confronti di quest'ultimo: dare
appeal alla forma vuol dire, innanzitutto, conquistare l'attenzione e le
emozioni del consumatore e significa, anche, maneggevolezza ed ergonomia -
usabilità per citare un termine attuale - della sua funzione di contenitore. Un
buon design sa scegliere, di volta in volta, il materiale più idoneo in
relazione al contenuto, valuta il risparmio di un eventuale materiale
superfluo, tiene costantemente d'occhio il concetto di ottimizzazione nei suoi
più variegati aspetti, con l'obbligo, oramai tassativo, di andare incontro alle
esigenze della sostenibilità, aspetto fondamentale per fornire al packaging un
vantaggio competitivo. “L’imballaggio,”
dichiara Emilio Albertini, Presidente Gifasp, “ha un grande valore non solo per la protezione di ciò che contiene e
la facilitazione al trasporto, ma anche dal punto di vista dell’estetica e
della ricerca dell’immagine che rende più accattivante e comunicante il
prodotto”.
Concorso Fotografico Packlick: a chi è rivolto
Packlick è
rivolto a studenti e studentesse di ogni nazionalità di età compresa tra i 19 e
i 30 anni, è ad iscrizione gratuita e chiuderà il 27 aprile 2016; i premi
verranno dati agli studenti vincitori, coinvolgendo però anche i loro docenti
dei corsi di fotografia. I riconoscimenti saranno in denaro e tre per ognuno
dei due argomenti: per il tema “Sostenibilità del packaging cartaceo” il primo
premio ammonterà a 1.000 euro, il secondo a 500 e il terzo a 300; ugualmente,
per il racconto fotografico “Il packaging cartaceo, potente mezzo di
comunicazione del prodotto”, il primo premio consisterà in 1.000 euro, il
secondo in 500 e il terzo in 300. Le Giuria è anche pronta, nel caso ci fossero
elementi di eccellenza, a designare Menzioni Onorevoli.
Concorso fotografico Packlick: chiusura delle
iscrizioni: il 27 aprile 2016.
Nessun commento:
Posta un commento