Pagine

martedì 3 maggio 2016

Un mese straordinario per la Milano creativa: ieri 2 maggio 2016 ha chiuso MIA Photo Fair, l’8 maggio termina il concorso fotografico Packlick



La fiera di fotografia, MIA Photo Fair, ha chiuso ieri 2 maggio mentre alla fine di questa settimana, l’8 maggio 2016, terminano le iscrizioni del concorso di fotografia Packlick, rivolto ai giovani studenti dai 19 ai 30 anni. Milano ha vissuto un mese di clamorosi appuntamenti: 1.260 eventi durante 35 giorni in aprile/maggio 2016 hanno posto la città al centro del mondo dell’arte, della fotografia, del design e della creatività con il Salone del Mobile e il Fuorisalone, Miart, l’apertura della Triennale International Exhibition, Milano Moda Design e MIA Photo Fair

Si conclude il mese di massima visibilità per la Milano creativa con la chiusura, ieri 2 maggio 2016, di MIA Photo Fair e, l’8 maggio, del concorso di fotografia Packlick. Nel mese di aprile/maggio 2016 si sono infatti svolti nel capoluogo meneghino 1.260 eventi, tra cui Miart; il Salone del Mobile; il Fuorisalone; Milano Moda Design; l’apertura della Triennale International Exhibition; l’apertura delle porte di Expo il primo maggio con un concerto della Scala, in preview della riapertura del sito espositivo il 27 maggio 2016 e MIA Photo Fair, la Fiera internazionale d'arte dedicata alla fotografia e all'immagine in movimento in programmazione dal 28 Aprile al 2 Maggio 2016 al The Mall di Porta Nuova. Quest’ultima, nata nel 2011 da un’idea di Fabio Castelli (giurato del concorso Packlick), intende evidenziare il ruolo trasversale che la fotografia e l’immagine in movimento hanno assunto tra i linguaggi espressivi dell’arte e del sistema dell’arte contemporanea.
L’8 maggio 2016 chiuderanno invece le iscrizioni del concorso fotografico Packlick, in cui il mondo del design e della creatività fotografica si confrontano con l’estetica ma anche con l’etica. Il packaging connette infatti il design, la creatività e la sostenibilità nella cultura del III millennio; il contest premia inoltre il talento giovanile e la fotografia di qualità. Attraverso i due temi proposti, “Sostenibilità del packaging cartaceo” (scatto fotografico singolo) e “Il packaging cartaceo, potente mezzo di comunicazione del prodotto” (storytelling di più immagini sequenziali), si spazia tra l’efficacia del design e della comunicazione del packaging cartaceo da una parte e la sostenibilità e la sua funzione anti spreco dall’altra.
Packlick è un concorso ad iscrizione gratuita ed è rivolto a studenti e studentesse di ogni nazionalità di età compresa tra i 19 e i 30 anni, iscritti ad un corso di fotografia negli anni 2014, e/o 2015, e/o 2016 presso accademie, università, fondazioni universitarie (di specializzazione, di formazione, alta formazione, perfezionamento), situate in tutta Italia e riconosciute dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) o accreditate a livello regionale.
I premi saranno in denaro e i seguenti: per il tema “Sostenibilità del packaging cartaceo”, 1° Premio: 1.000 Euro; 2° Premio: 500 Euro e 3° Premio: 300 Euro; per il racconto fotografico “Il packaging cartaceo, potente mezzo di comunicazione del prodotto”, 1° Premio: 1.000 Euro; 2° Premio: 500 Euro e 3° Premio: 300 Euro. La Giuria è anche pronta, nel caso ci fossero elementi di eccellenza, a designare Menzioni Onorevoli.

Concorso fotografico Packlick: chiusura delle iscrizioni: 8 maggio 2016. 

Nessun commento:

Posta un commento