Pagine

venerdì 24 giugno 2016

Arte contemporanea: a STORiE l'esperienza di Case Sparse



Nel fine settimana dal 24 al 26 giugno Pisogne celebra l'evento internazionale di arte contemporanea The Floating Piers organizzando Pisogne in Art, tre giorni dedicati a mostre e arti performative. STORiE, che all'arte e alla cultura da spazio tutto l'anno, non poteva mancare all'appello, ed è per questo che domenica 26 giugno, a partire dalle 18.00, ospiteremo le curatrici Francesca Damiano e Monica Carrera che ci racconteranno l'esperienza di
Case Sparse | Tra l'etere e la terra, un esperimento di residenza artistica che ha avuto luogo in Valle Camonica, nell'area di Malonno per la precisione, e nel corso delle sue tre edizioni ha visto avvicendarsi artisti e sperimentatori che negli anni hanno lasciato al territorio un parco di opere e installazioni ormai patrimonio del territorio e delle comunità. Non solo. Negli anni Case Sparse ha collaborato con importanti enti e organizzazioni, tra cui That's Contemporary!, A+B Contemporary Art, O', GlogauAIR, Berliner Pool, Politecnico di Milano e il nostro Distretto Culturale di Valle Camonica.
Case Sparse | Tra l'etere e la terra è un progetto che nasce con il desiderio di collegare una zona periferica ad un centro, amplificando nell'urbano ciò che avviene nel locale. La città è la possibilità di essere pubblici, di raggiungere quante più persone possibili; è anche l'opportunità di uscire da un isolamento che tuttavia ha permesso il mantenimento di uno stato di grazia. Case Sparse agisce attraverso l'arte e la sua capacità di narrare e di rendere vivo, di rigenerare. SCOPRI DI PIU'...

STORiE di Schiribis e Puntoacapo - Piazza Vescovo Corna Pellegrini, 10 - Pisogne BS


--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento