
Quindici anni di progetti artistici cadenzati da una serie di mostre le cui opere vengono ora accolte nelle sale della Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti dal Presidente Fiorenzo Alfieri e dal Direttore Salvo Bitonti.
"Sono le Opere d'Arte che scelgono lo spazio dove esporsi e raramente il contrario. Mi limito a seguire il loro percorso". Queste parole di Filippo di Sambuy fanno parte di un itinerario molto personale e autonomo che, a partire dagli anni Novanta, lo ha portato a creare progetti e mostre per luoghi unici nella loro concezione architettonica e stilistica come Castel del Monte, la città razionalista di Sabaudia, la Palazzina di Caccia di Stupinigi, il Museo del Vittoriale degli Italiani (curata da Giordano Bruno Guerri), il Palazzo Reale e il Museo Riso di Palermo (curata da Giovanna dalla Chiesa).
Per Filippo di Sambuy l'Arte va al di là del tempo, delle tendenze e delle imposizioni politiche e culturali dell'epoca in cui vive; la mostra presso la Pinacoteca dell'Accademia di Belle Arti di Torino segue questa linea espositiva, con una scelta di quadri e disegni degli ultimi quindici anni, molti dei quali inediti, che si confrontano con i capolavori della storica collezione dell'Albertina.
In occasione dell'inaugurazione della mostra verrà presentato il catalogo, edito da Albertina Press, con i testi del curatore Francesco Poli e dell'artista Filippo di Sambuy. Il volume è stato curato da Paola Gribaudo.
LA COPERTURA ASSICURATIVA È GENTILMENTE CONCESSA DA
SCHEDA TECNICA
TITOLO
ALLERETOUR
da Stupinigi alla Pinacoteca Albertina
2001 / 2016
ARTISTA
Filippo di Sambuy
MOSTRA
personale
A CURA DI
Francesco Poli
SEDE
Pinacoteca Albertina
Via dell'Accademia Albertina, 8
10123 Torino
INFO
E_MAIL
WEB
www.accademialbertina.torino.i t
ORARI
lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato, domenica
dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Ultimo ingresso alle ore 17.30. Mercoledì chiuso.
--
www.CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento