Pagine

sabato 17 settembre 2016

Steven Erikson al Lucca Comics & Games 2016: due educational per incontrare i lettori

Steven Erikson sarà uno degli ospiti d'onore del Lucca Comics & Games 2016, in programma da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre nel fantastico scenario offerto dalla città toscana in cui da anni si svolge la manifestazione.

Dopo il collegamento via Skype concesso durante la scorsa edizione della rassegna, quest'anno Erikson incontrerà personalmente i lettori, assicurando la sua presenza per l'intera durata del festival: cinque giorni per entrare direttamente in contatto con uno dei più apprezzati scrittori fantasy contemporanei. 

A riprova della grande considerazione conquistata dalle sue opere, la saga che lo ha reso celebre, Il Libro Malazan dei Caduti, è stato inserito dalla Fantasy Book Review al secondo posto – subito dopo Il Signore degli Anelli – nella classifica mondiale dei 100 romanzi fantasy più importanti della storia.

Oltre a garantire diverse sessioni di firmacopie - almeno una per ogni giornata della manifestazione - Erikson metterà a disposizione di fan e aspiranti narratori la propria esperienza di scrittore attraverso due educational, uno in inglese e uno in italiano. Gli incontri offriranno l'opportunità di discutere dei principali fattori che caratterizzano il mestiere di uno scrittore fantasy, tra cui la conoscenza degli elementi della struttura narrativa, la costruzione e la gestione dei Mondi Secondari, la comprensione dei cambiamenti in atto nella relazione tra autore e pubblico. 

Di seguito tutti i dettagli dei seminari con i link alle relative pagine sul sito ufficiale del Lucca Comics & Games:

SABATO 29 OTTOBRE - H. 11.00-13.00

LUNEDI' 31 OTTOBRE - H. 11.00-13-00

IL DIO STORPIO
La chiusura del
Libro Malazan dei Caduti

La partecipazione di Erikson al Lucca Comics & Games coinciderà con il lancio e la presentazione dell'ultimo capitolo de Il Libro Malazan dei Caduti

Il decimo volume, Il Dio Storpio, in libreria dal 27 ottobre, chiuderà il percorso iniziato con I Giardini della Luna, offrendo l'attesissimo finale della saga.
Per fan e lettori affezionati il regalo più grande sarà quello di poterne conservare una copia autografata da Steven Erikson in persona.

Nessun commento:

Posta un commento