F o n d a z i o n e S o u t H e r i t a g e p e r l' a r t e c o n t e m p o r a n e a
|
|
|
|
|
Paola Anzichè, Spaziando, 2010, installazione, lycra, dimensioni ambiente veduta dell'installazione @ Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino. Courtesy l'artista
|
|
|
|
|
Maverick Campus Event date: 21 ottobre 2016 sedi: Fondazione SoutHeritage – Palazzo Viceconte / Via S. Potito 7, Matera orari: dalle ore 18.00 alle ore 21.30 - ingresso gratuito info: www.maverick-campus.org / maverick@southeritage.it / t. +39 0835 240348
Mercoledì 21 ottobre dalle ore 18 alle ore 21.30, in apertura del Lab #3 Maverick Campus, Lisa Parola del collettivo a.titolo, presenterà nella sede della Fondazione SoutHeritage di Matera il progetto RES.Ò e il volume Working Geographies RES.O' International Art Residency Program.
Un progetto questo, che per temi e formato rappresenta un caso studio rispetto anche all'importante appuntamento di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura, in termini di riflessione su concetti, forme e significati della pratica artistica nell'era globalizzata e in relazione alla partecipazione dei cittadini nei processi di interazione tra arte e sfera pubblica.
RES.Ò infatti, è un programma di residenza internazionale promosso dalla Fondazione CRT per l'Arte di Torino e coordinato dalle principali istituzioni operanti nel territorio di riferimento in relazione alla mobilità degli artisti dal Piemonte verso Brasile, Egitto, India, Colombia e viceversa.
Sempre venerdì, nell'ambito della presentazione di RES.Ò, i visitatori potranno interagire con una scultura di Paola Anziché, coinvolta nella seconda edizione del programma. Nella sua ricerca l'artista utilizza spesso materiali ed elementi vegetali dei luoghi nei quali vive temporaneamente, in occasione della partecipazione a programmi di residenza o per sviluppare le sue ricerche sul campo, materializzando così le diverse possibilità dei materiali come veicoli di conoscenza di diverse relazioni con i territori di provenienza.
In questo quadro, negli spazi antistanti la navata centrale della sede SoutHeritage l'artista, nell'intento di restituire la sua esperienza visiva e materiale di luoghi e geografie estese, presenta Natural Fibers (2016) una particolare struttura che il pubblico potrà abitare, usare ed esperire.
Partners MUDAM - The Grand Duke Jean Museum of Modern Art, Lussemburgo VOLUME - What You See Is What You Hear, Parigi CECILIA - Centro per la Creatività Tito-Potenza UNIVERSITA' DELLA BASILICATA - Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: architettura, ambiente, patrimoni culturali dell' Università degli Studi della Basilicata; ARCHIVIAZIONI - Arte e progettazione nella sfera pubblica, Puglia e Basilicata
Informazioni Maverick Campus Lab # 3 Venerdì 21 ottobre 2016 Fondazione SoutHeritage / Palazzo Viceconte Matera, via S. Potito 7 Dalle ore 19.00 alle ore 21.30 www.maverick-campus.org / maverick@southeritage.it / t. +39 0835 240348
Link Maverick Campus Internet Suite / www.maverick-campus.org Fondazione SoutHeritage / www.southeritage.it RES.Ò / www.reso-network.net Paola Anziché / www.paolanziche.net Archiviazioni. Arte e Progettazione nella Sfera Pubblica / www.archiviazioni.org
Progetto prodotto nel quadro di: Matera 2019 / Capitale Europea della Cultura |
|
|
|
|
Piazza Duomo / Recinto Castelvecchio 2, 75100 Matera |
|
|
|
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento