Pagine

giovedì 5 gennaio 2017

H.H. Lim e Laura de Santillana protagonisti a Roma il 13 gennaio



In occasione di POMERIGGIO OLTRE il 13 gennaio alle ore 16:30 a Palazzo Falconieri di Roma la Fondazione Giorgio Pardi (progetto CRAMUM) insieme allo Studio Museo Francesco Messina, all'Accademia di Ungheria ed Editrice Quinlan presentano gli ultimi libri d'artista della Collana OLTRE a cura di Sabino Frassà dedicati a H.H Lim e Laura de Santillanana. 


POMERIGGIO OLTRE è un evento culturale voluto per celebrare il completamento del Progetto "OLTRE - l'arte oltre i confini" ideato e curato da Sabino Frassà per riflettere sul ruolo dell'arte contemporanea e della cultura nel fare "l'Europa al di là dei trattati". 


Il progetto ha visto la pubblicazione di 4 volumi e l'allestimento di 4 mostre tra Ungheria e Italia. Il curatore ha portato in due anni a Budapest, Ivrea, Milano e infine Roma 60 opere di 22 artisti di fama internazionale:  Magdalena Abakanowicz, Zolt Asta, Szilárd Cseke, Eracle Dartizio, Laura de Santillana, Alberto Di Fabio, Matteo Fato, Andi Kacziba, Kamilia Kard, H.H LIM, Franco Mazzucchelli, David Merényi, Raffaele Penna, Paolo Peroni, Francesca Piovesan, Luigi Presicce, Daniele Salvalai, Elisabeth Scherffig, Eva Sorensen, Beáta Székely, Zoltán Tombor, Michele Volpe.



Gli ultimi libri d'artista della Collana OLTRE, curati da Sabino Maria Frassà con il supporto di Emiliano Biondelli per Editrice Quinlan, sono dedicati ai progetti site-specific di H.H. Lim e Laura de Santillana presso lo Studio Museo Francesco Messina. 

Gli artisti insieme al curatore si sono interrogati sulla funzione dell'artista, della cultura e dell'arte contemporanea nella nostra società. Se H.H. Lim esprime la sua impossibilità e rifiuto a dare risposte certe allo spettatore, Laura de Santillana denuncia il pericolo del vuoto del nostro tempo. 

"Conclusione comune è il pericolo che tale senso di vuoto porti l'uomo a non accettare la propria finitezza e a rifugiarsi in chi sa dare risposte certe, ovvero in estremismi e fanatismi. All'arte il dovere invece di far riflettere e di suggerire come le risposte in primis debbano essere ricercate in noi stessi."

Non stupisce quindi come Sabino Maria Frassà introduca gli ultimi volumi da lui curati: "I libri non si soffermano asetticamente sulle opere, ma analizzano il dialogo opere-spazio e/o singoli dettagli. 

Le opere d'arte - soprattutto quelle contemporanee - non possono fornire risposte assolute, trascendenti, ma invitano alla riflessione e alla ricerca della trascendenza

Così il libro ASPETTANDO L'ISPIRAZIONE di H.H Lim si conclude con "Quaderno per gli amici", ovvero 20 pagine bianche che invitano gli "amici" lettori, chi ha voglia di conoscere a scriverci le proprie riflessioni; il libro I FEDELI di Laura de Santillana invece non presenta un fronte e un retro, perché come per le sue sculture di vetro, nella vita non è possibile un unico punto di vista."

La riflessione sul ruolo della cultura e dell'arte proseguirà durante tutto l'evento culturale POMERIGGIO OLTRE. Dopo la presentazione dei libri d'artista si terrà la Tavola Rotonda OLTRE L'IGNORANZA per discutere l'appello contro l'ignoranza lanciato dalla Filosofa-saggista Nicla Vassallo e da Sabino Maria Frassà. 

Interverranno: Laura de Santillana (Artista), Cosimo Finzi (Direttore Astra Ricerca), Maria Fratelli (Direttrice Museo Francesco Messina), H.H. Lim (Artista), Alba Solaro (Giornalista e docente IED), Nicla Vassallo (Filosofa e saggista). 

___________________________

PROGRAMMA DELL’EVENTO "POMERIGGIO OLTRE”

16:30 PRESENTAZIONE COLLANA "OLTRE” - libri d'artista di H.H. LIM e Laura de Santillana
Sebestyén Terdik, Referente culturale dell'Accademia d'Ungheria in Roma
Sabino Maria Frassà, Curatore collana e mostra OLTRE ROMA
Emiliano Biondelli, Concept Grafico

16:45 TAVOLA ROTONDA “OLTRE L’IGNORANZA”
Modera Sabino Maria Frassà
- CULTURA POP, NON POPULISMO!
Alba Solaro, Giornalista, Docente IED Storia della cultura pop
- EFFICACIA DELLA COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO
Cosimo Finzi, Direttore AstraRicerche
- DAL MUSEO ALLA CITTA’
Maria Fratelli, Direttrice Case del Comune di Milano
- CULTURA E IGNORANZA
Nicla Vassallo, Filosofa, Professore ordinario di filosofia teoretica - Università di Genova

18:30 FINISSAGE MOSTRA OLTRE ROMA
Firma anche tu l'APPELLO CONTRO L'IGNORANZA su Change.org che sarà discusso a Roma il 13 gennaio
Anteprima del libro d'artista della Collana OLTRE "I FEDELI" a cura di Sabino Frassà per Quinlan Editrice. Libro dedicato alla ricerca artistica di Laura de Santillana
Anteprima del libro d'artista della Collana OLTRE "I FEDELI" a cura di Sabino Frassà per Quinlan Editrice. Libro dedicato alla ricerca artistica di Laura de Santillana
Anteprima del libro d'artista della Collana OLTRE "Aspettando l'ispirazione" a cura di Sabino Frassà per Quinlan Editrice. Libro dedicato alla ricerca artistica di H.H Lim
Anteprima del libro d'artista della Collana OLTRE "Aspettando l'ispirazione" a cura di Sabino Frassà per Quinlan Editrice. Libro dedicato alla ricerca artistica di H.H Lim

Copyright © 2017 fondazione giorgio pardi, All rights reserved.

Nessun commento:

Posta un commento