Giuliano Ravazzini
Nemico straniero Amico rituale
Roma Ex Mira Lanza
X E N O S
Migranti, Profughi e Clandestini
incontrano l’arte.
Si tratta di un opera site specific, segnali stradali visibili nei pressi dell’area
Ex Mira Lanza a Roma. Il progetto denominato Xenos è la
rappresentazione sintetica e simbolica del sentimento che ci accomuna nei
confronti dello straniero che arriva nei nostri territori. Un momento di
riflessione e di approfondimento sul fenomeno che nonostante il clamore
mediatico sostanzialmente ignoriamo.
Il
confine è un ostacolo quasi sempre superabile! Non consente
transiti che non siano regolamentati, e ha dalla sua il peso della legge: per scavalcarlo
bisogna infrangerla. Una linea immateriale oltre la
quale c’è un altro luogo, che si può raggiungere anche se si impegna per non
farci passare. Un invito vietato,
oltrepassato il quale provoca brividi di
conquista, e intensa
consapevolezza.
Al di là c’è un paesaggio che pur
nella similitudine non appartiene, una memoria riscrive e codifica questo oltre con
altri significati che riguardano una idea di posto migliore dove stare. Ecco
dunque i flussi progressivi di umanità che si spostano verso luoghi già
densamente abitati e con abitudini secolarizzate dalla religione e dal diritto
romano.
La nostra evidente
decadenza assimila il fenomeno e produce solo attività funzionali ad un miglior sfruttamento
(economico e simbolico) delle migrazioni stesse. Quale è il sentimento che
realmente prevale verso questo fenomeno apertura e comprensione o paura?
L’artista interviene
e dichiara il duplice sentimento che prova con l’opera dal titolo xenos parola ambigua usata nella grecia antica
da Omero a significare concetti divergenti come
"nemico straniero" così come "amico rituale". Un equilibrio
fragile la cui stabilità dipende dalla nostra resilienza, immigrare è portare con se stati
emozionali del proprio paese di origine, contaminare come una malattia il nuovo
ambiente che si destabilizza.
https://www.google.it/maps/place/Xenos+Ex+MIRA+LANZA+Museum/@41.8681659,12.468042,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x13258a9cd00d055b:0xc7de3d3007ab0464!8m2!3d41.8671071!4d12.4717733
Nessun commento:
Posta un commento