Pagine

domenica 23 aprile 2017

Fondazione SoutHeritage @ ArtMonteCarlo




F o n d a z i o n e   S o u t H e r i t a g e   p e r   l' a r t e   c o n t e m p o r a n e a


ArtMonteCarlo.jpg

 

La Fondazione SoutHeritage è stata invitata, insieme ad altre prestigiose fondazioni e collezioni internazionali, alla seconda edizione di ArtMonteCarlo (28-30 aprile 2017), evento sotto l'Alto Patronato di S.A.S. Principe Alberto II di Monaco e con la direzione artistica di Thomas Hug.

Nell'ambito del programma "Institutional Platform ArtMonteCarlo 2017",  presso la sede del Forum Grimaldi di Monaco, la fondazione presenta un progetto espositivo a cura di Angelo Bianco dedicato al concetto di collezionismo e collezione che invita lo spettatore a guardare la collezione non più con un approccio soggettivo e/o tematico, ma secondo un sistema i cui metodi e le regole di visualizzazione offrono un punto di vista sulla filosofia e sul concetto di collezione d'arte come sorta "museo intimo" e sull'entità-identità della collezione SoutHeritage al di fuori dei contesti di attuazione tradizionali.

La mostra "OUT OF THE DEPOT - a concept on collecting in 3 art works selected with a Monte Carlo* computational method",  presenta dunque una serie di ricerche eterogenee a firma di John Bock, Alberto Garutti e Sergio Racanati, che riflettono la pluralità d'espressione della condizione contemporanea. I lavori degli artisti  (selezionati e presentati come risultato dell'applicazione del metodo matematico Monte Carlo* ai numeri di inventario, alle dimensioni e agli anni di acquisto, relativi le opere presenti nella collezione SoutHeritage), vogliono riflettere sull'atto del collezionare, che significa anche archiviare secondo regole e metodi internazionali. A partire da questo presupposto la mostra si propone come un "padiglione sperimentale",  che vuole comunicare più un atteggiamento, un clima, una disposizione verso il mondo e la realtà, qual è appunto l'atto del collezionare inteso come serie, elenco, accumulazione, moltitudine o sistema ordinato di elementi. Grazie all'ausilio di un display costruito attraverso l'uso di un metodo matematico*: video, interventi installativi e fotografia, sono presentati in una narrazione visuale serrata, a tratti dissonante, che propone dispositivi visivi complessi, che stabiliscono zone di scambio e connessioni tra i lavori coinvolti dal progetto. Una mostra come spazio e contenitore di percorsi diversi, frammentati, distanti tra loro. Non una collettiva, ma una modalità per esibire una visione collezionistica come possibilità concreta di creazione di un mondo d'immagini e riferimenti che ha valore in se, grazie al contributo di ricerche artistiche eterogenee che sottolineano lo "stato in divenire" quale metafora del processo stesso di collezione e collezionismo.
*Il metodo Monte Carlo è un processo computazionale basato su un algoritmo che, sulla base di alcuni dati numerici presi in considerazione e/o rappresentativi di un fenomeno, genera a sua volta una serie di numeri tra loro incorrelati, frutto di una probabile affinità fra essi (per periodicità, per scala quantitativa, per scalarità, …) . I formalizzatori del metodo matematico sono Enrico Fermi, John von Neumann e Stanis?aw Marcin Ulam. Il nome Monte Carlo fu inventato da Nicholas Constantine Metropolis in riferimento al noto casinò di Monte Carlo nel Principato di Monaco.

INFO
titolo OUT OF THE DEPOT - a concept on collecting in 3 art works selected with a Monte Carlo computational method.
progetto prodotto da Fondazione SoutHeritage per l'arte contemporanea / Matera
redatto da Angelo Bianco
coordinato da Roberto Martino
con il contributo di Beatrice Lomurno, GianFranco Belfiore, Sonia Pastor
promosso in collaborazione con Bgreen – agricoltura e partecipazioni – www.bgreen.it
allestimenti STUDIOn
formato mostra collettiva
artisti John Bock, Alberto Garutti e Sergio Racanati
sedi Grimaldi Forum – Principato di Monaco
periodo 28-30 aprile 2017
orari dalle 12.00 alle 20.00
biglietti EUR 20, ridotto EUR 10
info  Fondazione SoutHeritage  +39 0835 240348, info@southeritage.it, www.southeritage.it, www.artmontecarlo.ch





Piazza Duomo / Recinto Castelvecchio 2, 75100 Matera
www.southeritage.it


Nessun commento:

Posta un commento