Dopo l'esordio con la street art e l'artista Alessandra Carloni, prosegue il festival Land on Art con il secondo appuntamento dal titolo "Arte e musica in cantina", fissato per sabato 6 maggio presso le Cantine Bernardi di Torreglia.
____________________________
L'ex corte benedettina delle Cantine Bernardi, con l'accogliente atmosfera dell'enoteca, è il contesto ideale per una serata all'insegna dell'arte declinata nelle forme poliedriche della scultura, dell'installazione, della pittura e della musica.
Per l'occasione il maestro Bruno Martinuzzi presenta, dalle ore 18, la sua retrospettiva dal titolo "Oltre la Natura": un excursus completo sulla sua produzione artistica, da quella storicizzata alla più recente, senza mai perdere di vista il fil rouge con la land art.
Allievo di Fausto Melotti, l'artista ci propone una carrellata di opere storicizzate, sia sculture che dipinti che installazioni monumentali, nella sua mostra che si chiuderà il 18 giugno.
Dopo la degustazione di prodotti tipici delle Cantine Bernardi, alle ore 21.00 tocca al giovanissimo Alessandro Tombesi proseguire in musica.
L'evento offre l'occasione ideale al musicista padovano di presentare in anteprima assoluta alcune delle sue ultime composizioni per arpa sola, nate attorno alla luce soffusa di una candela nelle lunghe notti dell'inverno passato.
E' un invito a ricercare un paesaggio interiore nascosto, legato alla nostra esistenza, ai nostri ricordi e alle nostre emozioni.
Programma della serata
Ore 18.00 inaugurazione della mostra personale di Bruno Martinuzzi "Oltre la Natura"
Ore 20.00 degustazione di salumi, formaggi e vini tipici
Ore 21.00 "Innerscape" di Alessandro Tombesi, performance musicale
Ore 21.00 "Innerscape" di Alessandro Tombesi, performance musicale
Il prossimo appuntamento è per sabato 13 giugno a Fonte Regina (Torreglia). Di seguito il programma della giornata:
Ore 16.00 passeggiata con la guida naturalistica Stefano Zanini
Ore 17.00 inaugurazione delle installazioni di Tellas, Roberto Ciredz e Caterina Sega.
Ore 18.00 performance di Fabrizio Saiu e dei ragazzi del Liceo Scientifico Galilei di Caselle di Selvazzano
Ore 18.00 performance di Fabrizio Saiu e dei ragazzi del Liceo Scientifico Galilei di Caselle di Selvazzano
Organizzazione: Atelier Calicanto
Via Valli, 78, 35033 Teolo (PD) - Italy
Tel + 39 049 9902883; Fax: +39 049 9908091; info@calicanto.it
Col patrocinio di: Regione Veneto, Provincia di Padova, Comuni di Cinto Euganeo, Galzignano Terme, Teolo, Torreglia, Parco Regionale dei Colli Euganei, Strada del Vino
Si ringraziano: Azienda Ca' Lustra-Zanovello, Cantine Bernardi, Cooperativa Sociale Terra di Mezzo, Associazione Festa Continua, Associazione Mideando, Associazione Ande, Cante e Bali.
Nessun commento:
Posta un commento