Pagine
▼
martedì 1 agosto 2017
Un'ombra tra gli scogli. L'Estate a tinte gialle di Remo Croci
Buona la prima per il primo noir del giornalista Remo Croci che ieri ha presentato ai Bagni Andrea di San Benedetto del Tronto il suo Un'ombra tra gli scogli, pubblicato dalla casa editrice salentina Il Raggio Verde. Il libro, impreziosito dall'immagine in copertina dell'artista Francesco Colella è stato accolto con grande entusiasmo dal pubblico presente dando l'avvio al tour di presentazioni che diventano anche occasione di dibattito su temi di scottante attualità come è accaduto con i relatori ospiti, la criminologa Roberta Bruzzone e l’avvocato penalista Serena Gasperini che hanno dato vita ad un talk show sul femminicidio e sul processo mediatico. Mercoledì 2 agosto ore 21 sarà la volta del comune di Martinsicuro (provincia di Teramo) il giornalista sarà ospite nei pressi della Rotonda Las Palmas del cartellone estivo promosso dall’amministrazione comunale. Dialogheranno con l’autore Virgina Maloni psicologa forense e Alessandra Borgia giornalista Mediaset. Sabato 5 agosto, ore 18, presentazione del libro ad Amandola (provincia di Fermo) e nuova tappa ad Acquaviva Picena (provincia di Ascoli Piceno) mercoledì 9 agosto.
Senza svelare troppo dell'intrigante trama, ecco i protagonisti di Un’ombra tra gli scogli: un maestro elementare in pensione, Lampo, con la passione per le indagini e un maresciallo dei carabinieri, Peluso, costretto a subire il fiuto investigativo del suo antagonista. L'ambientazione nei luoghi del borgo marinaro di San Benedetto del Tronto, nelle Marche, è il segno del grande amore che il giornalista ha per la sua terra e la sua città natale che negli anni 70 fu culla di un importante laboratorio politico.
Una coppia di ristoratori sparisce nel nulla, senza lasciare tracce, in un piovoso sabato sera d’ottobre, dopo aver chiuso la propria trattoria al molo sud del borgo marinaro. Tra gli scogli del molo si aggira l’ombra misteriosa di più presunti assassini. Partono le indagini affidate al maresciallo Peluso e l’investigazione parallela di Lampo, deciso a far luce sulla misteriosa sparizione. Nelle pagine del noir si srotolano storie d’incontri d’amore e d’infedeltà, sullo sfondo di uno scenario d’interessi fra una maga cartomante e figure femminili in un incrocio di affari illegali. La narrazione restituisce uno spaccato di vita in un ambiente di provincia, dove i colpi di scena sono all’ordine del giorno. Sarà l’intuito del maestro Lampo, in continuo confronto scontro con il maresciallo dei carabinieri, a portarlo davanti all’unica sconcertante verità.
Giornalista Mediaset e inviato di cronaca nera, Remo Croci nel suo primo romanzo noir ha voluto rendere omaggio alla figura di Lampo Amadio immaginandolo nelle vesti del maestro-detective Lampo. Personaggio sambenedettese realmente esistito, Lampo Amodio fu cronista per il Messaggero e scrittore di saggi teatrali e di riviste cittadine oltre che di romanzi gialli.
Un’ombra tra gli scogli, inserito nella collana Yellow Young diretta da Sergio Costa, è impreziosito dall’immagine in copertina dell’artista Francesco Colella.
Nessun commento:
Posta un commento