Il tabù dell’incesto nel
libro di Mauro Casiraghi “Estate Indiana”
L’autore sarà a Parma
giovedì 23 novembre da Voltapagina
Una copia omaggio del libro sarà messa in
palio tra i partecipanti alla presentazione
Appuntamento con un tema tabù come l’incesto giovedì 23
novembre alle 18.30 alla libreria Voltapagina
di via Oberdan, 4 a Parma.
Lo scrittore e sceneggiatore Mauro Casiraghi presenta
il suo nuovo libro Estate Indiana (Gaffi Editore) che ha come protagonista Peter,
ragazzo divorato da un sentimento non solo fraterno per la sorella Celeste.
Il
romanzo stringe i due protagonisti ai nodi essenziali dell’esistenza - i
conflitti familiari, la perdita, la ricerca di una identità - oltrepassando il
confine che si erano imposti e travolgendoli in una relazione amorosa.
![]() |
Lo scrittore e sceneggiatore Mauro Casiraghi |
È il
preludio a una nuova vita che si svelerà soltanto alla fine del viaggio, in un
radioso giorno di estate indiana.
Mauro Casiraghi nasce a Milano nel 1969 e
dopo la laurea in Lettere e Scrittura Creativa in Canada, si diploma in
sceneggiatura a Roma, dove attualmente vive e lavora.
Scrive per il cinema e la
TV, collaborando a serie come Un Posto al Sole, La Squadra, i RIS.
Pubblica in
Italia un soggetto per la Sacher Film di Nanni Moretti e diversi racconti su
riviste e antologie nordamericane.
Con il precedente romanzo La camera viola
(Fazi) – tradotto in inglese e venduto anche all’estero - vince i premi Carver
e Carlo Cassola.
All’incontro interverranno insieme
all’autore, il giornalista Gian Carlo
Zanacca e la dottoressa Alessandra
Giovanelli pedagogista, consulente e mediatrice familiare, che si occupa di
educazione alle relazioni percorsi di autoformazione, con progetti specifici
relativi alle relazioni familiari.
In una società in cui il sentimento tra le persone supera ogni barriera concettuale e culturale, ha ancora senso parlare
di tabù per una relazione amorosa?
Tra i partecipanti alla presentazione
verrà estratta una copia omaggio del libro con dedica dell’autore.
Nessun commento:
Posta un commento