Pagine

lunedì 23 aprile 2012

Mostra Silenzio, Casale Monferrato (Al) 5maggio-3giugno


Mostra "Silenzio. L'aspetto ambivalente del Silenzio. L'imposizione del Silenzio come arma di repressione della società o della libertà individuale. Silenzio come scelta omertosa, vigliacca e ipocrita. Silenzio come difesa per nascondere la violenza, la vergogna e i soprusi." Dal 5 Maggio al 3 Giugno 2012, presso Ex Chiesa Mater Misericordiae, Casale Monferrato (Al).

E' importante sensibilizzare, non solo l'opinione pubblica e gli adulti, ma anche i ragazzi dalle scuole medie in poi, al rispetto e alla tolleranza verso il prossimo, prendere le distanze dai modelli di comportamento violenti, incentivando il dialogo tra i sessi, essenziale per contrastare la  violenza  "per uscire dal silenzio",  dare voce a chi ha subito un disagio,  affinché il tema della violenza, in tutte le sue forme, non sia dimenticato e sottovalutata la sua gravità.

Perché non utilizzare l'arte, creata dai giovani,  come un vero e proprio mezzo per comunicare questi messaggi importanti ai propri coetanei? Porre, così,  l'attenzione degli spettatori verso i temi  che  affliggono la nostra società, come si evince dal titolo di questa mostra, in Collaborazione e con il Patrocinio dell'Assessorato per la Cultura e le Pari Opportunità del Comune di Casale Monferrato e il Patrocinio della Provincia di Alessandria e della Regione Piemonte.

A dare forza e supporto a questo messaggio, il coinvolgimento dell'Associazione "L'albero di Valentina", la Onlus di Casale Monferrato, dedita a combattere proprio queste tematiche  importanti.
A Valentina, infatti,  è dedicata la mostra e per lei sarà allestito uno spazio, all'interno della location,  dove verranno esposti i suoi lavori artistici, in sua memoria. Per non dimenticare l'atrocità della violenza e dell'indifferenza delle persone verso questi soprusi e per ricordare che troppo spesso, i colpevoli rimangono, purtroppo, impuniti.

L'obiettivo, quindi, è  quello di promuovere questo messaggio attraverso l'Arte (in tutte le sue forme: dando  spazio alla pittura, all'illustrazione, alla fotografia, alla scultura ed alle installazioni video) di questi giovani artisti emergenti  italiani, non solo a livello Locale e Nazionale, ma anche di coinvolgere, oltre gli abitanti di Casale Monferrato e Provincia, i Piemontesi e i Lombardi, gli studenti delle scuole superiori, gli universitari e i turisti italiani e stranieri su tutto il territorio nazionale.

Al fine di coniugare differenti forme d'aggregazione conviviale che abbiano, quale comun denominatore, l'amore per l'Arte, la Musica e la Cultura, piazza  San Domenico, sarà allestita  ad  hoc, per la serata di inaugurazione del 5 Maggio, sabato  19 Maggio  e sabato 2 Giugno, per creare una serie di eventi nell'Evento.
>Infatti, gli spettatori potranno degustare aperitivi artistici e assistere a suggestive performance live painting degli artisti del collettivo r-EVOLution, intervallate da momenti di intrattenimento musicale dal  vivo e deejay set, che renderanno  ancor più magica questa serata.

Programma

La Mostra,  sarà aperta al pubblico venerdì dalle 16:00 alle 19:30, sabato e domenica dalle 10:00  alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30. Entrata Libera.

Inaugurazione Sabato 5 Maggio
18:30: Presentazione  della Mostra "Silenzio. L'aspetto ambivalente del Silenzio. L'imposizione del Silenzio come arma di repressione della società o della libertà individuale. Silenzio come scelta omertosa, vigliacca e ipocrita. Silenzio come difesa per nascondere la violenza, la vergogna e i soprusi." Interviene l'Assessore per la Cultura e le Pari Opportunità del Comune di Casale Monferrato Giuliana Romano Bussola e il Presidente Associazione L'Albero di Valentina Gianpaolo Cavalli
18:30: Aperitivo artistico con degustazione di prodotti enogastronomici locali
19:30: Performance live painting di alcuni artisti in Mostra
21:00: Performance live di musica Jazz & Blues
22:00: Performance musicale del gruppo rock Boo!

Sabato 19 Maggio
18:30: Aperitivo artistico con degustazione di prodotti enogastronomici locali
19:30: Performance live painting di alcuni artisti in Mostra
21:00: Convergenze Parallele. "Fabrizio De Andrè e Giorgio Gaber: l'incontro… possibile" di Sergio Salvi
22:30: Performance musicale del gruppo rock  Marshmallow

Sabato 2 Giugno
18:30: Aperitivo artistico con degustazione di prodotti enogastronomici locali
19:30: Performance live painting di alcuni artisti in Mostra
21:00: Performance musicale del gruppo italiano Le Club Noir


Per Donazioni: Conto corrente postale intestato all'Associazione L'Albero di Valentina, IBAN: IT 35 F 07601 10400 000093707537, Causale: l'Albero di Valentina


Web: www.anonimartisti.it, Blog: anonimartisti.blogspot.com
Associazione L'albero di Valentina, piazza Urbano Rattazzi n.7, 15033 Casale Monferrato (Al), C.F. 91027290062, lun-ven dalle 17:30 alle 19:00



Nessun commento:

Posta un commento