openArt 2012
Rassegna internazionale di scultura
Internationale Skulpturenausstellung
Roveredo (Svizzera, Ct. Grigioni), Località Trii
28 LUGLIO - 7 OTTOBRE 2012
orari: 14.00-20.00, chiuso lunedì tel. +41.(0)79.4442161
Grande vernissage: sabato 28 luglio, dalle ore 17.00
Alla fine di luglio apre per la dodicesima volta la Rassegna internazionale di scultura e installazioni openArt a Roveredo (Svizzera, Canton Grigioni) in località Trii.
L’esposizione è ormai diventata una tradizione e permette di conoscere i nuovi lavori di artisti nazionali e internazionali.
Il suggestivo ambiente in cui la rassegna viene proposta contribuisce al confronto fra artisti e appassionati d’arte, che durante l’estate passano numerosissimi nell’ampio parco naturale in cui sono collocate le opere.
La rassegna è veramente “open”, in tutti i sensi: aperta alla partecipazione di artisti provenienti da varie parti del mondo e gestita
dai singoli artisti in rapporto diretto con la natura che ne accoglie i
lavori. L’attenzione non è puntata solo sulla scultura nelle sue varie
declinazioni dal legno al bronzo alle materie più diverse, ma si indirizza anche verso le installazioni che rappresentano da sempre le esperienze più intriganti di openArt.
I
numerosi appassionati d’arte, collezionisti, direttori di musei,
provenienti da varie parti d’Europa, che frequentano ormai con grande
regolarità la rassegna di Roveredo costituiscono per sé il riconoscimento all’impegno di Luigi a Marca per individuare e selezionare gli artisti da proporre al pubblico.
La presenza costante di alcuni autori molto interessanti di cui si
propongono anno per anno le nuove esperienze espressive si intreccia con
molti nuovi artisti individuati in analoghe rassegne tenute nell’anno
in Svizzera e Germania e in altri paesi europei e con alcune giovani promesse segnalate da direttori di musei e critici attivi in varie parti del mondo.
La
lista di quest’anno si amplia raggiungendo ormai la bella cifra di
settanta opere-installazioni che comunque nell’ampio spazio espositivo
si possono ammirare nella loro individualità e che, assieme ai lavori esposti ormai in permanenza, costituiscono un interessante museo a cielo aperto.
Il vernissage della mostra (sabato 28 luglio, a partire dalle ore 17), ma anche il finissage (sabato 6 ottobre, dalle ore 16), radunano a Roveredo tutti gli artisti partecipanti alla mostra, sempre molto disponibili al confronto con i visitatori per presentare le loro opere e illustrare le proprie scelte
espressive.
Vari sono gli spettacoli che accompagnano il vernissage. In particolare è da segnalare l'intervento di "Labsox" " che propone danza, musica e pittura dal vivo, mentre al calar della notte è particolarmente atteso lo spettacolo di fuochi artificiali di André Heer, cui farà seguito la musica di “Sonix & Werner Weldon”.
Gli artisti: Luigi a Marca, Sandra Autengruber, Matthias Bach, Caroline Bachmann, Peter Beranek,
Marcel Bernet, Edgar Büchel, Verena Bühler, Pirmin Breu, Jeremie
Crettol, Cesare de Vita, Sibylla Dreiszigacker, Pli Ebnöther, Chiara
Fiorini, Markus Fritschi, Ueli Gantner, Dieter Gassebner, Christa Giger, Armin Göhringer, Duosch Grass, Paolo Grassi, Fredy Hadorn, Daniel Hardmeier, André Heer, Alexander Heil, Anneliese Hophan, Alfonso Hüppi, Bülent Incir, Edith Kappeler,
Christian Kirchhofer, Jürgen Knubben, René Küng, KUSPI 012, Chris
Pierre Labüsch, Maya Lalive, Peter Leisinger, Ilona Lenk, Line
Lindgren, Marck, Pascal Martinoli, Claudia E. Weber, Pascal
Murer, Simeun Moravac, Marc Moser, Giovanna Nicola & Petra Stefan
Niederberger, Claire Ochsner, Benny Posca, Aniko Risch, Nigel Ritchie,
Gerda Ritzmann, Gianni Rodenhäuser, Dorothée Rothbrust, Pavel Schmidt, Carlo Salis, Anita Staedler, Christophe Starck, Dominique Starck, Hansruedi Suter, Suter & Bult, Rolf Sprecher, Rudolf Tschudin, Christiane Tureczek, Georg Viktor, Stefan Waibel, Anne Marie Catherine Wieland, Pt. Whitefield, Hanspeter Wyss, Katrin Zuzakova.
Il parco è visitabile tutti i giorni, escluso lunedì, dalle 14 alle 20.
autostrada Milano-Chiasso-Lugano-
Nessun commento:
Posta un commento