..................................................................................................................
Domenica 13 ottobre in occasione de LA GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO (F@Mu), la mostra "Monet au cœur de la vie" in corso alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia propone una divertente attività didattica GRATUITA rivolta a tutte le famiglie con bambini.
Alle ore 10.30 e alle ore 16.00 nell'aula didattica situata al piano terra del Castello Visconteo, i piccoli visitatori, accompagnati dai genitori, potranno partecipare al racconto "La favola di Giverny" seguito dal laboratorio "Disegna il tuo giardino" in cui, attraverso colori e tanta fantasia, potranno dare vita al proprio giardino ideale ispirandosi alle straordinarie opere di Monet. Un'ottima occasione per trascorrere una giornata in famiglia alla scoperta del mondo del Maestro dell'Impressionismo. L'attività è gratuita, dura circa 1 ora e 30 minuti, non necessita di prenotazione (saranno ammessi al massimo 30 bambini in ordine di arrivo) e sarà curata dal personale di Educational Alef, dipartimento educativo delle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia.
Inoltre a partire da domenica 13 ottobre e per tutta la durata della mostra, tutte le famiglie con bambini dai 5 anni in su saranno accompagnate lungo il percorso espositivo da una divertente family guide gratuita a cura di Artkids (www.artkids.it) per scoprire insieme gli splendidi dipinti esposti alle Scuderie.
Uno strumento a misura di bambino con approfondimenti, immagini, disegni e giochi che renderà la visita alla mostra divertente ed educativa.
La guida sarà disponibile a titolo gratuito presso la biglietteria della mostra "Monet au cœur de la vie".
Da sabato 19 ottobre e per tutti i weekend della mostra, Educational Alef organizzerà laboratori didattici gratuiti per bambini dai 5 ai 12 anni su prenotazione al numero 0382/20677. Proseguono inoltre con successo le attività didattiche e le visite guidate per scuole di ogni ordine e grado: un'opportunità per entrare in contatto diretto con l'opera e la vita di uno dei più grandi maestri di tutti i tempi.
Il programma dettagliato delle attività didattiche è disponibile sul sito www.scuderiepavia.com.
LA MOSTRA
Prosegue con successo la mostra "Monet au cœur de la vie" promossa dal Comune di Pavia, prodotta e organizzata da Alef – cultural project management con il patrocinio del dell'Ambasciata di Francia in Italia e dell'Institut français di Milano e ospitata alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia fino al 15 dicembre 2013.
Il pubblico avrà la possibilità di ammirare importanti lavori di Claude Monet e di ripercorrere le tappe principali della sua produzione artistica dalla formazione fino alla grande maturità.
Un percorso espositivo innovativo ed emotivo offrirà inoltre al visitatore un'inedita modalità di avvicinamento anche alla sfera personale della vita del Maestro, consentendo al pubblico di scoprire l'"uomo" oltre che il grande artista.La mostra è un viaggio nel cuore della vita di Monet, raccontato attraverso le voci di sei personaggi chiave del suo percorso umano e artistico.
Gli incontri, i successi, così come i momenti difficili sono stati ricostruiti sulla base di preziose lettere - provenienti dal Musée des Lettres e de Manuscrits di Parigi ed esposte in mostra - in cui il pittore racconta particolari momenti e stati d'animo della sua vita.
Lungo il percorso una serie di suggestive videoinstallazioni predisporranno emotivamente il pubblico a rivivere i momenti fondamentali della vita di Monet e a comprenderne il rapporto con le opere presentate in mostra.
Le parole e il racconto sono stati pensati in armonia con i video, i suoni e le opere d'arte in modo da creare le condizioni più adatte a sollecitare le emozioni più profonde del visitatore verso una totale fruizione dell'opera di Monet.
La mostra offre quindi diverse chiavi di lettura per un'originale esperienza di visita che consentirà al visitatore di rivivere intensamente la vita e la produzione artistica di uno dei più grandi Maestri di tutti i tempi che ha cambiato per sempre la storia dell'arte.
Un'esperienza di visita prosegue anche all'esterno dello spazio espositivo, suggerendo al visitatore un itinerario alla scoperta di alcuni dei luoghi simbolo della città di Pavia ricontestualizzati, per l'occasione, in rapporto al percorso artistico di Monet.
Un percorso ideato per far rivivere alcuni luoghi pavesi molto suggestivi come l'orto botanico del 1700, oppure la bellissima Cattedrale di San Michele, o ancora la storica Biblioteca Civica Bonetta e i giardini Malaspina, e in ultimo il Ponte Vecchio sul fiume Ticino. In ciascuno di questi luoghi il visitatore potrà riprendere la lettura del racconto dei sei personaggi riproposto in un'ambientazione reale.
Per tutta la durata dell'esposizione una serie di attività didattiche e laboratori creativi permetteranno anche ai più piccoli di avvicinarsi alla pittura impressionista e alla produzione artistica del pittore francese.
Catalogo Silvana Editoriale
................................................................................................................
Titolo
Monet au cœur de la vie
Date
14 settembre – 15 dicembre 2013
Sede
Scuderie del Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35
27100 Pavia
Orari
Dal lunedì al venerdì: 9.00 – 19.00
Sabato, domenica e festivi: 9.00 – 20.00
La biglietteria chiude un'ora prima
dal lunedì la venerdì, ore 18.00 > visite guidate GRATUITE
Biglietti
Intero: 15,00 euro
Ridotto: 13,00 euro
Ridotto speciale: 10,00 euro dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 13.00 -14.00 e dal sabato alla domenica nella fascia oraria 9.00 - 10.00 (valido per i singoli visitatori non prenotati)
Il costo del biglietto include l'app ufficiale della mostra, l'audioguida e l'ingresso alla Quadreria dell'Ottocento e Collezione Morone dei Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia (a seconda degli orari di apertura)
Prevendita biglietti
Informazioni
Uffici stampa:
Alef – cultural project management
Ilaria Bolognesi- ilaria.bolognesi@alefcultural.com
Tel. +39 02 45496874

Nessun commento:
Posta un commento