Pagine

mercoledì 9 ottobre 2013

ArtVerona: parte la nona edizione


Come arrivare

Quartiere fieristico di Verona
Nuova entrata: Viale dell'Industria
Ingresso Re Teodorico

Per maggiori informazioni consultare la Google Map

Segreteria organizzativa

FullStream srl
Via G. Dalla Bona 4/a
37138 Verona - Italia

tel: +39 045 8039204
fax: +39 045 8015004
email: staff@artverona.it


 

Nuova Entrata
Viale dell'Industria, Ingresso Re Teodorico


SAVE THE DATE > Domani parte la nona edizione di ArtVerona

Preview ore 14 | Apertura al pubblico a partire dalle ore 15.30 e dalle ore 18 ingresso libero per il dj set con aperitivo a cura dei Fog Surfers!
Veronafiere, padiglioni 10 e 11 > ingresso da Porta Re Teodorico, Viale dell'Industria


Fitto il calendario di appuntamenti che anche quest'anno animerà ArtVeronaTalk; in programma:

GIOVEDI 10

h. 17.00 - MUSAE: appuntamenti in città
Intervengono Andrea Bruciati, curatore; Eva Comuzzi, curatrice; Agostino Contò, funzionario delegato Biblioteca Civica; Alba Di Lieto, direzione Musei d'Arte e Monumenti di Verona; Daniel González, artista; Giorgio Vigna, artista.

h. 18.00 - Il collezionismo e la conservazione delle opere.
Intervengono Silvia Evangelisti, Università di Bologna; Giorgio Fasol, collezionista; Danilo Maitti, vice presidente Arterìa Srl – amministratore delegato Art Defender SpA


VENERDI 11

h. 12.00 - On Stage|Capsules: Quo vadis? Il flusso migratorio delle gallerie e degli artisti.
Alice Ginaldi, curatrice, conversa con Daniele Ugolini, gallerista.

h. 15.00 - On Stage|Capsules: Cortesie per gli ospiti. L'accoglienza dell'esotico fra miraggi e possibilità.
Intervengono Federico Luger e Mario Mazzoli, galleristi - Modera Eva Comuzzi, curatrice.

h. 16.30 - Indipendenti nell'Italia del 2013
Intervengono: Luigi Bonotto/Fondazione Bonotto; Federica Collato/Reverse Lab; Paolo Rosso/Microclima; Cristiano Seganfreddo/Fuoribiennale; Gianni Emilio Simonetti, artista; Sasha Vinci/PASS/O - Modera Massimiliano Tonelli, direttore di Artribune

h. 18.00 - L'opera d'arte nella tasca. La realtà aumentata rivoluzionerà la fruizione della cultura?
Intervengono Paolo Branca, Università Cattolica del Sacro Cuore; Raffaella Caruso, curatrice; Matteo Cremonesi, artista; Francesco Liggieri, artista; Silvio Lorusso, IUAV; Giada Pellicari, curatrice; Martin Romeo, artista; Elena Squizzato, curatrice – Modera Filippo Lorenzin, blogger.

h. 18.45 - Rita Vitali Rosati. La passiflora non è una passeggiata en plein air.
Intervengono Stefano Verri, curatore del catalogo; Rita Vitali Rosati, artista e autrice del libro (Vanilla Edizioni).


SABATO 12

h. 12.00 - Gabriele Basilico: racconti di fotografia
Intervengono Hélène de Franchis, gallerista; Alberto Garutti, artista; Angela Madesani, curatrice.

h. 15.00 - On Stage|Capsules: Confessioni di una maschera. Racconti e deliri di un non più giovane curatore di arte contemporanea.
Alice Ginaldi, curatrice, conversa con Pier Luigi Tazzi, curatore e critico d'arte.

h. 16.30 - Il metodo di Nutrimentum. Arte e scienza per Expo Milano 2015
Intervengono: Andrea Francolino, artista; Laura Lo Bianco, Odontoiatra – Unibo; Elisabetta Pozzetti, curatrice e Cesare Zanasi, economista agrario – Unibo.

h. 17.30 - On Stage|Capsules: L'Isola Nuda. Processi di ridefinizione identitaria in territorio straniero.
Intervengono Nebojša Despotović, artista; Manuel Scano, artista - Modera Eva Comuzzi, curatrice.


DOMENICA 13

h. 12.00 - Da Paolo Veronese a Lucio Fontana.
Conversazione sul restauro fra Barbara Ferriani, restauratrice e Paola Marini, direttrice Musei d'Arte e Monumenti di Verona.

h. 15.00 - On Stage|Capsules: Il privilegio dell'architettura. Mostre e opere come dispositivi per la costruzione di un senso.
Intervengono Mara Ambrožič, curatrice; Dragana Sapanjoš, artista - Modera Daniele Capra, curatore e giornalista.

h. 16.30 - Contro Zona – Progetto di arte contemporanea su Mestre 2013
Intervengono Cristina Fiore e Andrea Penzo, artisti e curatori di Cantiere Corpo Luogo; in collaborazione con Olivares Cut.

h. 17.30 - On Stage|Capsules: Nemo propheta in patria. L'opportunità di diventare artista oltre confine.
Intervengono Igor Eškinja e Driant Zeneli, artisti - Modera Daniele Capra, curatore e giornalista.


Non solo, domenica 13 ottobre alle ore 15, nell'area talk ospitata nel padiglione 10 della fiera, saranno annunciati i vincitori dei concorsi di ArtVerona, che vedono Cristiana Collu, presidente di Giuria di ICONA, individuare l'opera che meglio potrà rappresentare la fiera nell'immagine di campagna del 2014, che, grazie alla collaborazione con Studio Chiesa, andrà in deposito al Mart di Rovereto; Celeste Network selezionare per la prima edizione di Collectors for Celeste, tra le opere proposte in Raw Zone un lavoro che verrà acquistato da un collezionista; gli Igers di tutta Italia concorrere per InstaVRam, il contest promosso in collaborazione con laFeltrinelli di Verona, che andrà a intercettare lo scatto più rappresentativo della nona edizione di ArtVerona; alcuni direttori di musei d'arte contemporanea individuare, tra gli artisti presenti in fiera, ciascuno un artista che si impegnano a promuovere per LEVEL 0 nel 2014 nella loro programmazione istituzionale.

Vi aspettiamo!

Copyright © 2013 Fullstream srl, All rights reserved.



Nessun commento:

Posta un commento