VAN GOGH ALIVE CONTINUA!
La mostra alla Fabbrica del Vapore prorogata fino al 16 marzo con aperture straordinarie. La prima venerdì 7 "Aspettando la Festa della donna", con un omaggio alle prime cento visitatrici
Visto il grande successo di pubblico - dai bambini agli "over", passando per le famiglie - la produzione ha infatti deciso di prorogare di una settimana la mostra multimediale alla Fabbrica del Vapore con un calendario di eventi e aperture straordinarie, oltre al proseguimento delle iniziative dedicate ai visitatori (Live in Van Gogh e Un tè con Van Gogh).
Prorogata fino al 16 marzo anche l'apertura della pista di pattinaggio Ice Alive, allestita nel piazzale di via Procaccini 4 (condizioni metereologiche permettendo).
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI E DELLE APERTURE STRAORDINARIE
(disponibile su www.vangoghalive.it)
Nei giorni non specificati di seguito la mostra seguirà i normali orari di apertura al pubblico: tutti i giorni dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude alle 19), giovedì e sabato dalle 10 alle 23 (la biglietteria chiude alle 22).
Venerdì 7 marzo: aspettando la Festa della donna apertura straordinaria fino alle 23 (la biglietteria chiude alle 22): dalle 19 un calice di vino - offerto da La Coloniale Bottega del Vino di corso Genova 19 a Milano - e un girasole in omaggio alle prime 100 visitatrici.
Giovedì 13 marzo: Are we ready for New Chromatism?
Alle 19 lo spazio Atelier Winsor&Newton ospita una conferenza in lingua inglese sul tema dei nuovi cromatismi. L'analisi delle tendenze del passato ha evidenziato che cambiamenti cromatici significativi si registrano ciclicamente, ed è quindi possibile prevedere con buona approssimazione i paesaggi del futuro. Nel 2015, infatti, arriveranno i nuovi cromatismi, che riportano gli schemi policromatici degli anni '80 rivisitati in chiave ecologica e contemporanea.
Ingresso libero dal piazzale fino ad esaurimento posti.
Venerdì 14 marzo: apertura straordinaria fino alle 23 (la biglietteria chiude alle 22)
Sabato 15 marzo: Notte Bianca
La mostra sarà aperta al pubblico fino alle ore 3.00 di notte (la biglietteria chiude alle 2.00).
LA PISTA DI PATTINAGGIO
Anche la pista Ice Alive - una delle più grandi allestite in esterna a Milano, nel piazzale della Fabbrica del Vapore di via Procaccini 4 – sarà aperta al pubblico di Van Gogh Alive, e non solo, fino al 16 marzo 2014.
Ad accogliere i pattinatori di Ice Alive anche un punto ristoro, "La Piccola Svizzera", chalet per gustare la vera raclette, vin brulé e altri piatti caratteristici della cucina elvetica e nordica grazie anche alla collaborazione con Switzerland Cheese Marketing Italia.
APERTA TUTTI I GIORNI dalle 10.00 alle 20.00
giovedì e sabato dalle 10.00 alle 00.00
ingresso 5, 00 euro compreso noleggio pattini
Continuano inoltre le proposte "live" per tutti i visitatori: diverse occasioni di fruizione della mostra per ammirare la produzione del pittore olandese sorseggiando un tè o attraverso le parole di uno storico dell'arte.
Un tè con Van Gogh
Se, come sosteneva lo scrittore giapponese Okakura Kakuzō, "il tè è un'opera d'arte", concedersene una tazza fumante durante la visita di una mostra è un privilegio che il pubblico di Van Gogh Alive può assaporare.
Grazie alla collaborazione con Dammann Frères e Drogheria Soana, infatti, gli spazi dell'esposizione ospitano l'iniziativa "Un tè con Van Gogh", pensata per offrire ai visitatori un momento di relax.
Miscele esclusive e variamente aromatizzate saranno servite nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì, giovedì alle ore 17.
Il pubblico potrà così scegliere se gustare un fruttato orange pekoe o un szechuwan leggermente piccante, perfetti per un tè pomeridiano, o un rooibos vaniglia, delicato e senza teina.
I complementi d'arredo per questa pausa rilassante sono offerti da arlexitalia.
Grazie alla collaborazione con Ad Artem uno storico dell'arte si mette a disposizione per commentare dal vivo lo scorrere delle opere del pittore olandese, per aprire scorci sulla sua eccezionale e drammatica vicenda umana e artistica: la giovinezza, l'Olanda, Parigi, Arles ... Il commento verrà goduto dal pubblico girando liberamente negli spazi dell'allestimento, grazie al sistema di microfonaggio distribuito a tutti i partecipanti.
Costi: € 19,50 a persona (include biglietto, prevendita, sistema di microfonaggio e commento live)
I NUMERI DELLA MOSTRA VAN GOGH ALIVE
3000 immagini proiettate in altissima definizione
40 proiettori ad alta definizione
Milano - Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 4 – 20154
APERTA TUTTI I GIORNI dalle 10 alle 20, giovedì e sabato dalle 10 alle 23
(ultimo ingresso consentito fino ad un'ora prima della chiusura della mostra)
BIGLIETTI: Adulti 12 euro, Ridotto 10 euro
Nessun commento:
Posta un commento