L'urlo dell'immagine
La grafica dell'Espressionismo italiano
CONFERENZE
Dedicate all'approfondimento delle tematiche della mostra allestita alla Spezia, presso la Palazzina delle Arti, dal 15 marzo al 13 luglio 2014.
Le conferenze in programma si propongono di esaminare gli elementi chiave dell'Espressionismo italiano: la semplificazione, la deformazione, l'attenzione ai 'Primitivi' italiani; le tecniche incisorie e soprattutto la xilografia che divennero il veicolo più congeniale per questo linguaggio sintetico e intriso di tensione emotiva.
PROGRAMMA
MERCOLEDI' 7 MAGGIO 2014, ORE 17.00
Museo Civico "Amedeo Lia", sala delle esposizioni temporanee
Renato Barilli e Alessandra Borgogelli, Il Veneto e la Toscana come aree privilegiate dell'Espressionismo italiano
VENERDI' 30 MAGGIO 2014, ORE 17.00
Palazzina delle Arti L.R. Rosaia, primo piano
Alessandra Belluomini Pucci, «Impronte terribili», xilografie di Lorenzo Viani
Giuseppe Virelli, I Primitivi di una nuova sensibilità tra Espressionismo e Futurismo
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
Palazzina delle Arti L. R. Rosaia
Via del Prione 234, La Spezia
+39 0187 778544
L'INIZIATIVA SI RIVOLGE IN PARTICOLARE ALLA CITTADINANZA, AI DOCENTI E AGLI STUDENTI DI STORIA DELL'ARTE E EDUCAZIONE ARTISTICA DEGLI ISTITUTI SECONDARI MEDI E SUPERIORI
L'urlo dell'immagine. La grafica dell'Espressionismo Italiano
La Spezia
Palazzina delle Arti L. R. Rosaia
Via del Prione 234, La Spezia
+39 0187 778544
15 marzo – 13 luglio 2014
Viareggio
GAMC Galleria d'arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani
Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini
+39 0584 581118
26 luglio – 28 dicembre 2014
Nessun commento:
Posta un commento