Pagine

lunedì 28 aprile 2014

VIII Edizione Rassegna Artistica Internazionale Martesana

Al via l'VIII Edizione della Rassegna Artistica Internazionale Martesana
Il 17 e 18 maggio 2014 l'appuntamento internazionale per artisti emergenti

Milano, 28 aprile 2014 - Si terrà sabato 17 e domenica 18 maggio 2014 l'VIII Edizione della Rassegna Artistica Internazionale Martesana, tradizionale appuntamento primaverile organizzato dal Lions Club Parco Adda Nord di Vaprio d'Adda (MI), con il patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Milano.

La rassegna - che nel giro di pochi anni si è trasformata in uno degli eventi artistici più seguiti e apprezzati della provincia di Milano, con artisti, appassionati, collezionisti e amanti dell'arte provenienti da tutto il territorio italiano e dall'estero - ha il duplice scopo di dare visibilità e valore ad artisti emergenti e di raccogliere fondi per iniziative a carattere sociale.

Grandi le novità proposte per l'edizione di quest'anno, alla quale parteciperanno 30 artisti, accuratamente selezionati dal comitato di esperti presieduto dal noto critico d'arte Giorgio Grasso. Grazie alla collaborazione del comune di Vaprio d'Adda, quest'anno per la prima volta la Rassegna verrà ospitata nella prestigiosa Casa del Custode delle Acque, storica dimora di cui si ha notizia fin dal 1542, posta a Vaprio nel punto in cui il Naviglio della Martesana stacca il suo corso da quello del fiume Adda per curvare verso Milano.

Da sempre crocevia di genti e merci, la Casa nel corso dei secoli ha ospitato numerosi artisti, attratti dalla suggestiva bellezza del luogo, tra i quali nel 1690 l'olandese Van Wittel e nel 1740-44 il veneto Bernardo Bellotto. Dal 2011, dopo un accurato restauro in cui sono stati riportati alla luce affreschi del '700, la Casa del Custode delle Acque è un centro culturale polivalente, che ospita importanti manifestazioni artistiche ed è sede del museo interattivo dedicato a Leonardo da Vinci.

Diversi gli eventi che si terranno a Vaprio nella due giorni dedicata all'arte, tra i quali un raduno di moto Harley Davidson a cura del neo costituito Lions Club che raggruppa appassionati di questo prestigioso marchio.

Grazie al sostegno di importanti sponsor, con il ricavato della manifestazione il Lions Club Parco Adda Nord donerà al Comune di Vaprio alcune attrezzature mediche di emergenza da destinare agli impianti sportivi.

L'ingresso all'evento è libero. Per maggiori informazioni: www.artemartesana.com - www.casacustodeacque.org

Lions Clubs International
Il Lions Clubs International è la più grande organizzazione umanitaria al mondo. Fondata nel 1917, annovera oggi 45.000 club di assistenza, e 1,35 milioni di soci in 208 Paesi. In tutto il mondo, i Lions sono riconosciuti per il servizio ai non vedenti e ipovedenti, e sono impegnati nel campo della conservazione della vista tramite moltissime attività a livello sia locale sia internazionale. Il distretto Lions di Milano e Provincia (distretto 108Ib4) ha sviluppato importanti iniziative di servizio, quali una scuola per i Cani Guida per i ciechi, la registrazione e distribuzione di libri "parlati" per non vedenti e dislessici, le campagne dissuasive verso l'uso di alcol e droga presso gli adolescenti, le iniziative a favore dei giovani disabili. Importanti attività di servizio sono state sviluppate per il recupero di opere d'arte, i corsi agli anziani nelle 14 Università Lions della Terza Età, la lotta contro le barriere architettoniche, l'aiuto ai giovani musicisti, le borse di studio per giovani ricercatori, ecc. Nell'Associazione operano anche i Club Leo, formati da giovani dai 18 ai 30 anni. Notizie sul sito web: www.portaleo.it e www.leo108Ib4.it. Per ulteriori informazioni: www.lionsclubs.org (Internazionale); www.lions.it (Multidistretto Italia); www.mondolions.org (Distretto 108 b4 Milano e Provincia).

Nessun commento:

Posta un commento