Un grande pannello di Francesco Guadagnuolo, per avviare un dialogo di Pace per il Medio Oriente.

Il dipinto costituisce un'opera straordinaria per l'impegno, l'ideazione e il compimento e abbraccia oltre 50 figure in un multiforme apparato scenico, dove si commemora la morte e si celebra la vita, il continuo contrasto di libertà dalla brutalità della violenza e dall'odio.
Il dipinto che sarà esposto in una mostra itinerante sarà motivo di riflessione e di dialogo contro tutte le guerre ancora in atto nel mondo.

"La Pace è fondamentale per creare le basi della nuova era culturale" dice il Maestro Guadagnuolo nella recente intervista.
Per capire il suo impegno bisogna risalire ai suoi incarichi al Senato, nell'ambito dell'Intergruppo Parlamentari per il Giubileo, dove era stato chiamato a cooperare con i suoi contributi artistici fin dal 1997.
Così quando gli viene commissionata nel 2000 un'opera da dedicare alla crisi mediorientale, l'artista dipinge Shimon Peres e Yasser Arafat, nell'atto di scrivere congiuntamente la parola "Peace", ispirandosi allo storico incontro di Oslo del 1993.
L'opera viene donata da Guadagnuolo, in Palestina, ad Arafat, con la delegazione dell'Intergruppo Parlamentari per il Giubileo, guidata dalla Senatrice Ombretta Fumagalli Carulli.
Nessun commento:
Posta un commento