RASSEGNA
Mostra al Cittadino
52 artisti per 52 settimane
Caffè Cittadino – via Rubichi 35, Lecce
Nelle sue opere lo sguardo abbraccia tocchi di luminosità, suggestioni paesaggistiche, immagini di colore, graffi e modulazioni pittoriche che sono i segni di una fantasticheria lungo il percorso di una rappresentazione non decorativistica, anzi depurata da una razionalità che rifugge le ridondanze narrative.
Un appuntamento atteso, quello del giovedì al Caffè Cittadino, che dà la possibilità di scoprire ed ammirare l'arte contemporanea e conoscere personalmente gli artisti ospiti, il tutto in un ambiente ricercato, elegante e coinvolgente.
L'esposizione è aperta al pubblico con ingresso libero, a partire dalle ore 19.00.
Per info: monicataveri@gmail.com | tel 320 9654542
Mostra al Cittadino
52 artisti per 52 settimane
Caffè Cittadino – via Rubichi 35, Lecce
Michele Roccotelli
giovedì 9 luglio
Nuovo appuntamento, giovedì 9 luglio, al Caffè Cittadino di Lecce. La rassegna "Mostra al Cittadino – 52 artisti per 52 settimane", a cura di Monica Taveri e Sandro Pedone, presenta le opere di Michele Roccotelli, grazie alla collaborazione con la galleria Scaramuzza Arte Contemporanea di Lecce.
L'espressività di Michele Roccotelli è legata alla sua terra di Puglia, la cui natura si traduce in un messaggio poetico che si espande in una spazialità riconoscibile come un paesaggio ideale.
La sua ricerca può anche apparire espressionisticamente informale, mentre in verità la sua sperimentazione consiste nel superamento della figurazione attraverso l'ideazione di geometrie immaginifiche di grande efficacia evocativa.

Scrive di lui Vittorio Sgarbi: "…I cromatismi di Roccotelli guardano soprattutto a effetti lirici, egli sa suscitare momenti lunari e solari, fervidi squarci di bellezza capaci di innalzare la pittura a evocazione di un viaggio mentale nelle sensazioni e nei profumi di una terra indimenticabile. Gli elementi che egli porta alla ribalta delle sue composizioni sono armonici e insieme primordiali; il mistero della natura che lo ha catturato si traduce in visione e quindi in trasfusione, per chi osserva, dello stesso incantamento. Narratore di sequenze simboliche, ogni suo quadro scandisce segnali cromatici e tonali solenni, tagli e ricomposizioni di un itinerario figurale concretizzato attraverso lo slittamento di sagome pittoriche quasi veristiche. Ma in essi consiste soprattutto la rivelazione del desiderio dell'artista di fare del proprio lavoro la testimonianza di una tensione partecipativa, di un'identificazione amorosa. Questa natura inondata di colore gioca una sorta di sfida col silenzio, modulandosi in ritmi che hanno l'andamento di una partitura musicale…".

Un'occasione di aggregazione e, al tempo stesso, di avvicinamento alla produzione artistica in tutte le sue forme. Ogni settimana un artista diverso propone i suoi lavori, insieme alla produzione artistica di Mario Catalano, che fa da fil rouge per tutti gli appuntamenti della manifestazione.
L'esposizione è aperta al pubblico con ingresso libero, a partire dalle ore 19.00.
Per info: monicataveri@gmail.com | tel 320 9654542
Nessun commento:
Posta un commento