L'arte italiana è un patrimonio dell'umanità e in quanto tale sono tanti i musei, le fondazioni e le associazioni al di fuori della penisola che richiedono le opere nostrane per organizzare mostre d'arte in grado di valorizzare la creatività e la tecnica italiana. Dall'altro lato ci sono anche tanti artisti che desiderano esportare il proprio lavoro all'estero, per presentarlo e farlo apprezzare ad un pubblico sempre più vasto e sempre più interessato.
In un mercato globale, in cui le relazioni commerciali, grazie alla rete, sono più ampie e veloci, diventa necessario cercare aziende che si occupano di servizi di traduzione per rendere fruibili le opere in contesti stranieri. Bisogna affidarsi a dei professioni del settore per poter ottenere una traduzione corretta e precisa delle didascalie dei lavori esposti in occasione di mostre e rassegne. Questo lavoro è fondamentale affinché il messaggio che l'autore vuole diffondere venga interpretato nel giusto modo, anche in luoghi dove non si parla la stessa lingua.
Durante le esposizioni di quadri, sculture, video, installazioni e altre forme artistiche, che si tengono al di fuori dell'Italia, spesso, diventa necessario realizzare e offrire al pubblico un supporto audio con la creazione diaudioguide in diverse lingue, così che ogni visitatore possa osservare la mostra d'arte liberamente all'interno dello spazio espositivo accompagnato da un supporto sonoro. Le migliori società che si occupano di traduzione offrrono anche la possibilità di avere guide in loco capaci di esprimersi correttamente nelle principali lingue e accompagnare gruppi di osservatori attraverso gli spazi della rassegna.
Nell'organizzazione di una mostra, che si rivolge ad un pubblico internazionale, ci sono anche una serie di attività che necessitano di un accurato e preciso lavoro di traduzione. Infatti, quando si decide di esporre all'estero è importante elaborare in varie lingue i cataloghi dell'evento, la biografia dell'artista, i comunicati stampa, le recensioni delle opere, ma anche i documenti e i certificati che attestano l'autenticità dei lavori esposti in caso di acquisto. Per ottenere successo e per riuscire a coinvolgere un pubblico sempre più vasto è importante affidarsi a esperti traduttori e revisori, in grado di dare voce agli artisti in tutto il mondo.
Nessun commento:
Posta un commento