CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Arte e Cultura

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post

martedì 10 aprile 2018

10° Festival Giornalisti del Mediterraneo 2018

REPORTAGE
AL VIA LA 10° EDIZIONE DEL FESTIVAL GIORNALISTI DEL MEDITERRANEO

Mediterraneo e conflitti: i racconti dei reporter.

Le sezioni: terrorismo, dalla Siria all'Europa; Mediterraneo e diritti negati; pace e immigrazione




OTRANTO (Le) - Giunge alla 10° edizione il Festival Giornalisti del Mediterraneo

L'evento è promosso e organizzato dall'Associazione "Terra del Mediterraneo", in partnership con il Comune di Otranto. 

L'appuntamento, ormai consolidato nel Mediterraneo, coinvolge la Regione Puglia; Legacoop Puglia; l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il suo Master in Giornalismo e il Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise.


Con il Festival, arriva alla sua 10° edizione anche l'omonimo concorso che, quest'anno, conterà tre sezioni tematiche: terrorismo internazionale, dalla Siria all'Europa; Mediterraneo e diritti negati; pace e immigrazione. 

I candidati potranno presentare le proprie opere entro il prossimo 30 maggio 2018. 

È possibile scaricare il regolamento dal sito o chiedere informazioni chiamando il numero 346.8262198.


Il concorso "Giornalisti del Mediterraneo" si rivolge a giornalisti di professione e freelance, oltre che ai giovani talenti delle scuole di giornalismo, nonché agli studenti dei corsi di laurea in Scienze della Comunicazione e mira a coinvolgere reporter italiani e stranieri, della carta stampata e della televisione, del mondo del web e radiofonico.


"Il raggiungimento del decimo compleanno del concorso, insieme al festival, - spiega Tommaso Forte, giornalista e autore del Festival - rappresenta un grande traguardo.  Attraverso questi due momenti, infatti, quello che abbiamo fatto in tutti questi anni e che continuiamo a fare, è aprire un dibattito per capire, alla luce dei conflitti nel Mediterraneo che indirettamente toccano anche il nostro Paese, quali sfide ci attendono per il futuro. Ciò grazie ai lavori dei reporter che quei conflitti li vivono in prima persona, nei teatri di guerra. Quanto alla questione dell'immigrazione, altro tema cardine del Festival, sono tanti i pregiudizi e, talvolta, un ruolo determinante nell'alimentarli lo hanno i media".


"I dieci anni del Festival dei Giornalisti del Mediterraneo - aggiunge Lino Patruno, presidente della giuria - segnano un prestigioso traguardo della manifestazione e giungono in un momento di grave crisi internazionale. La guerra in Siria, la tensione nel Mediterraneo, la violazione dei diritti umani, la minaccia del terrorismo internazionale, la tragedia dell'immigrazione sono troppo vicini a noi per non coinvolgerci non solo come giornalisti".

_____________________________________________


Associazione Culturale "Terra del Mediterraneo"
Via Cardinale Mimmi, 10 . 70124 Bari


--
www.CorrieredelWeb.it

venerdì 10 novembre 2017

Bauci Park. Visual Storytelling: workshop / passeggiate artistiche | Bluecheese Project 4 Contemporaneamente Roma 2017 |


Image
Esiste una città oltre le nuvole che si regge su lunghi trampoli, è Bauci la città invisibile di Italo Calvino. Da lassù gli abitanti guardano al mondo con occhi diversi, si affacciano e scoprono altre angolazioni. 

Lì, abbiamo costruito un parco - il Bauci Park - dove incontrarsi per raccontare ciò che si è visto e poi, insieme, procedere per altre osservazioni.

Bauci Park è una piattaforma web dedicata al Visual Storytelling, un luogo di formazione e diffusione della cultura visuale.

Dal 21 al 25 novembre 2017 Bauci Park attiverà il suo sguardo digitale e le sue produzioni attraverso cinque appuntamenti creativi : il 21 il workshop "Digital Storytelling" #todayatapple condotto dai Creative della Apple presso lo store Roma Est. 

Il 22-23-24 tre passeggiate artistiche durante le quali i partecipanti saranno accompagnati da architetti/esperti d'arte e fotografi in luoghi della città dove potranno realizzare il loro storytelling; il 25 Bauci Camp presso il "Talent Garden" di Cinecittà, una giornata di presentazione e visione dei lavori realizzati nei giorni precedenti e un'occasione per immaginare insieme nuovi temi da lanciare sulla piattaforma e costruire appuntamenti - interverranno il Prof. Massimo Canevacci e Massimo Lico CEO Visual Storytelling Academy Italia e Visual Storytelling Agency.

Sui social network - in collaborazione con IgersRoma - è attiva la call to action #ilfuturoinsieme

Con questo hashtag si può inviare una foto o un video (max 30 sec.) e partecipare così alla creazione di uno storytelling collettivo

La partecipazione a tutte le attività del Bauci Park è gratuita. 


Bauci Park (VII mun.) è un progetto dell'Ass.Cult. Bluecheese Project

"L'iniziativa è parte del programma di Contemporaneamente Roma 2017 promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e in collaborazione con Siae".



--
www.CorrieredelWeb.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *